io non sono Franceschini, ma agiaco ha già detto quanto costerebbe.Originariamente inviato da webus
Questa crisi richiederà quasi sicuramente l'introduzione/estensione di alcuni ammortizzatori sociali, ma una uscita come questa di Franceschini sembra solo propaganda elettorale. Come già detto infatti in Italia ci sono già dei meccanismi per aiutare chi perde il lavoro, casomai sarebbe da allargare la fascia di chi dovrebbe averne diritto.
Dichiarare invece come ha fatto Franceschini che tutti quelli che perdono il lavoro dovrebbero ottenerlo, senza curarsi di CHI dovrebbe pagare, è demagogia. E quanto tempo dovrebbe durare questo sussidio? E che impatto avrebbe sul lavoro nero?
L'Italia ha già un carico fiscale insostenibile, pensa per caso di aumentarlo?
E se no, non era la sinistra che fino a un mese fa urlava "No tagli!"?
temporalmente?
ti posso dire come funziona qui.
qui va in funzione di quanti anni hai lavorato e di quanto tempo è passato dall'ultima volta che ne hai usufruito.
se non ricordo male sono 4 mesi per ogni anno lavorato fino a un massimo di 24 mesi di sussidio.
quota massima: 1075€ lordi al mese.
a chi?
Chiunque venga licenziato o al quale non venga rinnovato il contratto temporale.
La cassa integrazione è una soluzione che permette allo Stato il risparmio di un bel po' di soldi, visto che l'assistenza ricade sulle aziende e non sullo Stato.
Ma può non essere sufficiente, soprattutto se l'Italia è un paese a bassa creazione d'impiego.
La gente corre il rischio di ritrovarsi per strada per parecchio tempo.
Se poi consideri l'età delle persone, alcune finiranno direttamente nella fossa della disoccupazione cronica.