Prova a vedere se il servizio Zero Configuration reti senza fili è abilitato o meno , di solito nelle guide che trovi in rete ti dicono di toglierlo se non hai la scheda wifi o se usi il programma della scheda come connessione ( come nel mio caso che uso il software Dlink ) ma nel tuo caso che usi Windows deve essere abilitato .Originariamente inviato da JavaFurbix
No non uso software della scheda... Tutto tramite windows.
No, non mi ricordo i servizi disabilitato purtroppo ... :-(
Ma siccome gli stessi servizi li avevo disabilitati sia prima di formattare che dopo (avevo una lista scritta da qualche parte)
Non credo sia quello il problema. Anche perchè mi è capitato un paio di volte che appena si connette la rete riesco anche a navigare qualche secondo su internet col portatile poi...puff!
Alternative?
![]()
Ora ti saluto perche sono stanco ti rispondo domani mattina che sono in ferie![]()