Originariamente inviato da nifriz
Si ma il bello di linux era: Ogni cosa si fa con file di testo.
Con tutti i tool e cacatine varie che stanno nascendo ci sarà sempre maggior distacco dal capire cosa in effetti viene toccato... Da una parte è un bene, ma per lo più un male, perchè chi non aveva voglia di capire e far ricerche con Win$ dove trovata 50.000 post solo scrivendo il nome di una DLL, adesso trova meno post, tutti incasinati, in inglese e di 20 distro diverse... e alla fine vengono nei forum a fare domande tipo: "Come posso mettere la scia del mouse su Linus Ubonto? In Win$ lo faceva e mi divertivo ad accecarmi da solo, perchè qui non riesco a metterla? Gne gne gne?"
io non vi capisco, è proprio questo il bello di linux, ognuno sceglie la distro che fa per se. Io che ho tempo e voglie di smanettare uso arch, l'utonto che vuole provare linux perchè di windows non ne può più, installa ubuntu. Se poi non riesce ad usarlo perchè è di quelle persone che i computer dovrebbero limitarsi ad usarli come soprammobili costosi, andrà in giro a dire che linux fa schifo e bla bla e noi (inteso come comunità) ci siamo tolti dalle scatole un utente che non sarebbe servito a nulla.