Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Convivenza percentuali e costanti

    Ciao a tutti,
    volevo chiedere una cosa:
    è possibile, in un box largo 100% che contiene altri due box affiancati l'uno all'altro, dire a uno dei due (mettiamo quello di dx) di essere grande 20px e dire all'altro di occupare tutto il rimanente indipendentemente da quanto sia grande?

    spero possiate aiutarmi ^_^
    Flash Developer for Rich Media
    PHP, jQuery Developer

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di hcka
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    435
    Sì, è possibile, se non esattamente quello che hai chiesto, un funzionamento analogo (a cosa ti serve?)...

  3. #3
    nel sito che sto sviluppando ho molte situazioni analoghe.

    Per esempio come nella situazione descritta prima ho un box con dentro due box. Uno contiene il menù ed è ridimensionabile, il secondo contiene delle informazioni grafiche per il layout del sito e quindi ha una larghezza fissa poiché se fosse una percentuale potrebbero succedere situazioni in cui questi elementi grafici vengano nascosti in parte o totalmente.

    Per risolvere al momento uso javascript. Gli dico di prendere la larghezza del box esterno (che nel css ha dimensioni in percentuale) e gli sottraggo quella del secondo box interno (quello che contiene l'elemento grafico) e il risultato lo assegno al primo box interno (il menù). (spero di essermi spiegato)

    In più devo stare attento a quando qualche utente ridimensiona la pagina del browser e quindi rilevare questo cambiamento e ripetere le operazioni di sottrazioni dei vari elementi.

    Essendoci però abbastanza situazioni analoghe, come detto prima, usare troppo javascript per controllare il layout non mi piace tantissimo.

    Se esiste un metodo migliore e qualcuno lo sapesse, gliene ne sarei grato se me lo spiegasse ^_^

    grazie ancora.
    Flash Developer for Rich Media
    PHP, jQuery Developer

  4. #4
    Originariamente inviato da hcka
    Sì, è possibile, se non esattamente quello che hai chiesto, un funzionamento analogo (a cosa ti serve?)...
    Mi potresti illuminare please? ^^
    Flash Developer for Rich Media
    PHP, jQuery Developer

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ma perche` ci fai fare un lavoro doppio o triplo (che poi magari non va d'accordo con il tuo HTML).

    Inizia a fare tu il lavoro: posta il codice HTML (*) della pagina e, se lo ritieni opportuno, uno schemino grafico di quello che vuoi.

    Una descrizione come la tua necessita di essere letta due volte per essere compresa, ed ancora ci sono dei dubbi. Quindi uno dovrebbe inventarsi un HTML, inventarsi dei nomi per i blocchi e quindi scrivere il CSS per tale marcatura. Poi tu dovresti verificare se la marcatura e` corretta, se i nomi inventati sono semanticamente corretti, cambiarli secondo il tuo schema, e quindi modificare il CSS.

    Capisci che il rischio di introdurre errori e` piuttosto alto ...

    Altra considerazione: quello che chiedi e` un semplice layout a due colonne di cui una fissa: credo che di layout di questo tipo ce ne siano a migliaia in rete.
    Tra i "link utili" abbiamo raccolto alcuni riferimenti a siti che propongono layout: hai controllato in quelli? Nessuno ha voglia di reinventare l'acqua calda ...


    (*) usa sempre il pulsante # per inserire il codice
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Io la mia pagina già fatta ce l'ho ma pensavo non fosse necessario postare il codice per una domanda del genere!
    Anzi sono sicuro che postarlo avrebbe creato più confusione.

    Cioé, sono tre div! se il tasso di errore è molto alto, per fare un debug del genere ci metti massimo 5 minuti se sei stanco!

    Se volete me li invento io
    codice:
    <div id="contenitore">
      <div id="sinistra"></div>
      <div id="destra"></div>
    </div>
    Comunque grazie almeno per il consiglio di andare a vedere i link utili nonostante il non sia un intero layout a due colonne con una a grandezza fissa.
    Andate qui http://www.phyrosia.com/cose/SCPfansite/
    vedete le ombre? quelle sono tutti div a parte però a grandezza fissa, mentre il resto è in grandezza percentuale. Guardatevi l'html, il css, quello che volete.
    Flash Developer for Rich Media
    PHP, jQuery Developer

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di hcka
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    435
    Hai risolto?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di ispuk
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    1,026
    ciao, se non erro ,quando tu inserisci in un div 100% 2 div uno 20px e uno non specificato

    quello non specificato dovrebbe a regola occupare già di default tutto la larghezza rimanente

    magari mi sbaglio ma mi sembrava di averlo letto da qualche parte

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.