se conosci il tedesco ecco una guida ...
Comunque, se non viene riconosciuta/configurata perfettamente dalla tua distribuzione, esistono degli elenchi in cui sono riporatte tutte (si spera !) la schede di acquisizione con indicati dei numeri da 0 in avanti relativi al tipo di scheda ed al tuner che monta.
Tali numeri vanno inseriti come parametri del modulo (che in questo caso dovrebbe essere i saa_qualcosa) che bisogna caricare col comando modprobe oppure inserire nel file corretto (cambia secondo il kernel, con i kernel della serie 2.4 era /etc/modules, con quelli della serie 2.6 forse cambia a seconda della distribuzione).
Anzi, nel file
/usr/src/linux/Documentation/video4linux/CARDLIST.saa7134
dovrebbero essere riportate le schede video che montano il processore (saa71..) che (da cosa dice dmseg) è come la tua. Nell'elenco è riportato (a titolo di esempio) quento segue (una voce)
2 -> LifeView FlyVIDEO3000 [5168:0138,4e42:0138]
in cui "2" è il numero della scheda da passare come parametro al modulo saa7135 (credo) e "[5168:0138,4e42:0138]" sono gli indicativi delle schede USB (evidentemente sono due con lo stesso nome, ma con qualcosa di diverso ...)
Comunque da quanto hai postato la tua scheda dovrebbe essere una "Hauppauge model 67019, rev B3B4"
ed il tuner che monta dovrebbe essere il "Philips 8275a"
Ora cerca se sul tuo linux hai il file di cui sopra e vedi se in esso è compresa la scheda "Hauppauge model 67019...."
Questi due dati dovrebbero essere la base per configurare la tua scheda.
Se hai voglia leggiti le discussioni a questo link in modo particolare quella aperta da luca_pietrolati, che se ricordo bene aveva una scheda con lo stesso chip saa... come la tua e che, dopo molte peripezie, siamo riusciti a far funzionare.
Nelle discussioni alla pagina che ti ho linkato, troverai i link ai siti che contengono gli elenchi delle schede con i numeri da passare al modulo saa...., ecc... e guide e trucchi ...
Inoltre installa un programma per vedere la tv come ad esmpio kdetv (ti consiglio questo perché è quello che uso e conosco). Nel menù "Video" dovresti trovare almeno una voce tipo "Video4linux2" con di seguito il modello della scheda. Selezionala, poi apri "Canali" ----> "Assistente dei canali" e gli fai ricercare e memorizzare i canali.
Se invece non vedi "Video4linux2" ed il nome della tua scheda c'é qualcosa che non va.
Magari lo stesso si può vedere da videotime, ma non lo conosco ...
Se ti può consolare, non ho mai trovato una distribuzione che riconosca correttamente le schede di acuisizione video ... non so perché ...