Originariamente inviato da gik25
Mentre C# / ASP.NET supporta ormai da diversi anni Refactoring e classi e funzioni a livelli avanzatissimi, scopro che nè Zend, nè Phalanger, nè VS.PHP, e nemmeno Eclipse supportano alcuna funzionalità di refactoring.
Il refactoring è propriamente una tematica relativa all'IDE, non al linguaggio in se. Ad esempi Delphi for PHP lo introdurrà nella nuova release, così come NetBeans, Aptana dovrebbe fornirle già e così via.

Originariamente inviato da gik25
Senza contare poi che la mancanza di compilazione significa in realtà mancanza di controllo.
Per favore, evitiamo discussioni di religione.

Originariamente inviato da gik25
Ma la cosa più stupefacente è vedere come ASP.NET sia riuscito a introdurre un protocollo stateful sull'http che è notoriamente stateless.
E le sessioni che cosa ci stanno a fare se non a rendere statefull l'HTTP?

Originariamente inviato da gik25
Infine la facilità con cui è possibile creare componenti aggiuntivi. Immaginate una textbox html. In Asp.net è possibile creare e condividere con altri programmatori textbox ajaxified. Quando le trascini visivamente su una pagina queste generano il javascript e il codice necessario per soddisfare le richieste ajax.
E qui si ritorna a discutere di IDE ed eventualmente di framework piuttosto che di linguaggio in se.

Prova Delphi for PHP e ne riparliamo. Inoltre, tutto questo plug & play e editing visuale ha prodotto anche delle applicazioni mostruose dove lo sviluppatore poco esperto si mette a far andare avanti ed indietro nello state interi recordset nell'ordine del Mb.

La bellezza del PHP, oltre alla dolce curva di apprendimento, è che solitamente si imparano delle basi utili se non necessarie con il suo utilizzo, a differenza di quello che può succedere usando Visual Studio ed ASP.NET

Originariamente inviato da gik25
PHP è davvero competitivo?
Vuoi l'elenco delle aziende dalla Fortune 500 che lo usano per i loro progetti web?