Ovviamente ti conviene utilizzare un database, però se ti vuoi incasinare la vita....
Codice PHP:
echo"<form method=\"POST\" action=\"risposte.php\"";
//creo un array multidimensionale con domande e risposte possibili
$quiz=array("come ti chiami?"=>array("Marino","Gianluca","Mario","antonio"),"Chi è più forte?"=>array("Roma","Inter","Lazio","Juve"));
//inizio il ciclo per ogni valore dell'array
while(list($domande)=each($quiz)){
$i++;
echo"
$domande
";
while(list(,$risposte)=each($quiz[$domande])){
echo "<input type=\"radio\" name=\"domanda$i\" value=\"$risposte\">$risposte";
}
}
echo"
<input type=\"Submit\"></form>";
dove risposte.php è
Codice PHP:
//creo un array con le risposte corrette,impostando l'indice di partenza a uno
$risposte_corrette=array(1=>"Marino","Roma");
//inizio il ciclo
while(list($indice,$risposta)=each($risposte_corrette)){
$numero_domanda="domanda"."$indice";
//se la risposta è corretta aggiungo un punto
if ($_POST["$numero_domanda"]==$risposta) {
$var++;
}
//segnalo gli errori
else echo"Hai sbagliato la risposta $indice;hai risposto $_POST[$numero_domanda] invece la risposta corretta era $risposta!
";
}
//se $var ancora è vuoto i punto sono 0...
if (!$var) {
$var=0;
}
//stampo il risultato
echo "Hai totalizzato $var punti!";