Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di abbax
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    227

    [c] lista funzioni di tutte le librerie

    Vi chiedo un lista delle funzioni di tutte le librerie (standard) del C (non C++). Sul sito della msdn non le ho trovate... non vi chiedo di scriverla, perchè credo che sia un lavoro immenso, ma solo un link (se c'è... per il C++ l'ho trovato) in cui c'è questa lista.

    Grazie

  2. #2
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Dai un'occhiata quì, ci sono sia le librerie del c che del c++:
    http://www.cplusplus.com/reference/

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di abbax
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    227
    grazie mille... ora vi andrò un po' in ot ma non vorrei aprire una nuova discussione per una cavolata del genere: ho fatto un programma (compilatore dev c++) e praticamente dopo che l'ho compilato mi va sul prompt... e qui tutto bene. Gli do i valori e poi quando mi dovrebbe calcolare il risultato mi esce... perchè? Ho sbagliato nel programma? Eccolo qui (calcola a elevato alla b):
    #include <stdio.h>
    #include <stdlib.h>
    int a, b, exp, pot;

    main()
    {
    printf("questo programma calcola la potenza di un numero a con esponente b\n");
    printf("inserire a: ");
    scanf("%d", &a);
    printf("inserire b: ");
    scanf("%d", &b);
    pot = 1;
    for(exp=1; exp>b; exp++)
    pot = pot*a;
    printf("la potenza di %d elevato a %d è: %d/n, a, b, pot");
    exit(0);
    }
    grazie in anticipo... purtroppo sono alle prime armi e ci capisco poco :master:

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di KrOW
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    281
    Ciao . . . Se sei su windows prova a inserire system("pause"); prima di exit(0) (comunque evita exit e metti al suo posto return 0)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di abbax
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    227
    si, sono su windows... ora si ferma e vedo il risultato... peccato che però scrive questo:




    cioè metto 3^2 e mi scrive che ho inserito altri numeri un pochetto più grandi....

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ci sono piccoli errori ...

    Dovrebbe essere

    codice:
    int main()
    {
      printf("questo programma calcola la potenza di un numero a con esponente b\n");
      
      printf("inserire a: ");
      scanf("%d", &a); 
      
      printf("inserire b: ");
      scanf("%d", &b);
      
      pot = 1; 
      for(exp=1; exp<=b; exp++)
        pot = pot*a;
      
      printf("la potenza di %d elevato a %d e': %d\n", a, b, pot); 
      
      return 0;
    }
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    edit

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di abbax
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    227
    Originariamente inviato da oregon
    Ci sono piccoli errori ...

    Dovrebbe essere

    codice:
    int main()
    {
      printf("questo programma calcola la potenza di un numero a con esponente b\n");
      
      printf("inserire a: ");
      scanf("%d", &a); 
      
      printf("inserire b: ");
      scanf("%d", &b);
      
      pot = 1; 
      for(exp=1; exp<=b; exp++)
        pot = pot*a;
      
      printf("la potenza di %d elevato a %d e': %d\n", a, b, pot); 
      
      return 0;
    }

    si ora va... quindi alla fine ho sbagliato solo il ciclo for... effettivamente ora che ci ragiono meglio è ovvio che debba esser fatto così... grazie mille comunque

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.