Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di arrows
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,143

    Incompatibilità scheda video/monitor

    come accennato in questo 3d, vado a spiegare bene la situazione

    configurazione del pc:
    Mb Asrock 775i65g
    pentium 4 3.2 Ghz
    1 gbyte ram ddr 400
    3 dischi fissi (320, 200, 80 Gb)
    Scheda video ati radeon 9500Pro

    Ho recentemente cambiato il mio schermo, passando da un vecchio ctr da 17'' ad un lcd LG da 22'' (modello M228WA), tuttavia fin dal primo avvio se collegato alla porta DVI della scheda video non dava segni di vita, tutto ok se collegato sia alla VGa della radeon sia a quella integrata.
    Provato con un altro monitor sull'uscita dvi della scheda, e funziona, provato il monitor LG su un altro pc con porta DVI e funziona

    Qualcuno ha qualche idea? Prima di sostenere una spesa per l'acquisto di una nuova scheda video vorrei essere sicuro che non sto buttando i miei soldi

    grazie
    Ti spio dalla finestra

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Più probabile che la causa sia il monitor LG che non la scheda.

    Drivers del monitor?
    Frequenza di refresh settata troppo alta? (meglio tenere sempre 60hz sugli LCD)
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di arrows
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,143
    frequenza lasciata in automatico, drivers neppure a parlarne anche perchè non si vede neppure il post del bios all'avvio del pc. Il cavo dvi funziona, è lo stesso che ho utilizzato per testare il monitor su un altra scheda video
    Ti spio dalla finestra

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Collegalo all'uscita VGA della video, (mi pare che da lì funzioni) e da lì carica i drivers del monitor e setta la frequenza a 60hz.

    Se vieni da un CRT, è probabile che la scheda video abbia ancora i settaggi di refresh del vecchio: potrebbero essere da 85hz in su, sufficienti per farti saltare il monitor LCD che non supporta assolutamente queste frequenze
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di arrows
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,143
    Installando i driver non cambierebbe nulla, uno perchè non uso windows, due perchè il monitor non viene semplicemente riconosciuto neppure da bios, e li a meno di difetti hardware dovrebbe sempre andare.
    Il refresh è sempre impostato su 60 hz, in quanto ho provato anche con un altro monitor TFT (sempre a 60 hz), e quello va

    ci sto andando fuori di matto, puo' essere un imcompatibilità tra la configurazione hardware e lo schermo?
    Ti spio dalla finestra

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Linux?
    beh, forse sei incappato in una delle incompatibilità hardware che capitano con alcune combinazioni...
    Forse ti conviene postare nel forum apposito.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    linux non c'entra nulla, in quanto la schermata del bios
    deve vederla comunque.
    prova a collegare un adattatore dvi-vga e collega il monitor
    con la porta vga ma attraverso la porta dvi, per verificare
    che quest'ultima effettivamente funzioni.
    Altrimenti, usa il monitor con la porta vga, la differenza
    non è poi cosi eclatante...
    Quando cambierai la scheda video per motivi naturali
    allora puoi provare a ricollegare il monitor in dvi.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da lucalicc
    linux non c'entra nulla, in quanto la schermata del bios
    deve vederla comunque.
    giusto, non avevo letto con attenzione i post precedenti.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di arrows
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,143
    niente da fare neppure con l'adattatore, ma con un altro monitor si.
    A questo punto proverò a farmi prestare una scheda video e vedere se risolvo il problema.

    Grazie intanto per l'aiuto
    Ti spio dalla finestra

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    ok, cmq come ribadisco, se devi cambiare scheda video
    solo per usare la porta dvi, usa la vga....
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.