Originariamente inviato da Straystudios 
Io sono invece un amante di JavaScript.
JS da solo, si basa sull' orologio del Client; che 
potrebbe anche essere starato, però.
PHP può fare riferimento all' orologio del Server, che 
potremmo considerare più affidabile.
Fai ricaricare quella pagina in un IFRAME; per "quella pagina" intendo il solo orologio, ovverossia:
nell' HTML della pagina vera e propria codifichi un 
iframe frameborder="0" width="" height="" src="URLorologio.php" /iframe
frameborder può essere 0 o 1. 
Puoi applicarci gli STYLE, inoltre.