Sono stato di recente a Parigi un paio di giorni e il mio tour è stato:

1° giorno:
Les Halles (saltino velocissimo alla Fnac a prendere i biglietti per il Louvre per evitare code), Louvre, Parc de Tuilleres (evitabile, ma dopo hai tutte le cose da vedere in fila una dopo l'altra, per cui tanto vale attraversarlo a piedi, che tutto sommato è carino), place de la concorde, champs elysées, Arco di trionfo (senza salire, che non me ne poteva fregar di meno), metropolitana fino a Passy (la fermata di Trocadero era chiusa per lavori), e passeggiata fino a Trocadero, da lì a piedi fino alla Torre Eiffel (occhio che sulle scalinate di trocadero i ciclisti scavezzacollo ti arrotano), crèpe salata al baracchino (buooooona) e salita in notturna sulla torre tutta illuminata! Occhio però che di sera è facile che all'ultimo piano ci sia troppa gente e che quindi vi neghno l'accesso per un tempo indefinito finchè non si libera!
Dopodichè metropolitana e ritorno in albergo (stavo in zona Porte de Vincennes) e bevuta in un pub in zona!

2° giorno:
metropolitana fino a anvers, colazione in un bar che ci ha rapinato, funicolare per salire sulla collina di Montmartre! Visita della basilica del sacro cuore, paseggiatina per vie e vicoletti, arrivo nella piazza centrale con tutti gli artisti, pranzo in un barettino sulla piazza (ovviamente crèpes!), discesa fino al Moulin Rouge, per vederlo da fuori (gran delusione... fa cagare), per entrare i prezzi sono esorbitanti!
Metropolitana fino a Cité, visita di Notre Dame (si può anche salire ai piani superiori, am c'era una coda mostruosa, per cui ho desistito) e giretto nel quartiere latino! Tappa da Starbucks a riposare un attimo, metropolitana fino a Chaussée d'antin - La Fayette, giretto nella Galerie la Fayette (la versione parigina e più piccola di Harrod's), e salita fino sulla terrazza (gratuita e molto grande) da cui si gode di un'ottima vista!
Giretto in zona (Opera e grand boulevard), dopodichè metropolitana fino a Bir Hakeim e imbarco su un battello turistico per fare un giretto sulla Senna di sera (carino ma evitabile), ritorno al quartiere latino per cenare in uno dei mille locali! Cena in un ritstorantino francese a base di soup de oniòn (zuppa di cipolle) e fondue (fonduta... buoooonaaa )! Giretto in zona per digerire, metropolitana e ritorno in albergo!

3° giorno:
salto veloce a Les Halles, che però è chiuso, quindi giretto in zona prima di prendere la RER a chatelet e andare all'aeroporto (CDG)!

Il musée d'Orsay lo verrò a vedere la prossima volta! Sto giro non avevo prorpio tempo per farlo! Tanto devo tornarci di sicuro a Parigi, perchè ho in programma di impegnare una giornata intera per vedere Versailles!

Spero che come bozza d'itinerario ti possa essere utile!


Se può essere utile a qualcuno consiglio l'hotel Charma a Parigi, costa poco è completamente nuovo all'interno, molto ben arredato e strapulitissimo! veramente carino e con un personale disponibilissimo e simpatico! L'ultima sera dovevo fare il check-in online per l'aereo (Lufthansa Italia MXP-CDG-MXP e mi sono pure potuto scegliere il posto sulla mappa interattiva ), ma il computer a disposizione dei clienti si era guastato, allora mi hanno fatto usare il loro pc principale dietro al bancone della hall!
L'unico difetto dell'albergo è che molti clienti si dimenticano spesso la porta dell'ascensore aperta, con conseguente blocco al piano! E se hai la camera al sesto piano, come me, ti girano un po' le balle!