Ma perche` ci fai fare un lavoro doppio o triplo (che poi magari non va d'accordo con il tuo HTML).
Inizia a fare tu il lavoro: posta il codice HTML (*) della pagina e, se lo ritieni opportuno, uno schemino grafico di quello che vuoi.
Una descrizione come la tua necessita di essere letta due volte per essere compresa, ed ancora ci sono dei dubbi. Quindi uno dovrebbe inventarsi un HTML, inventarsi dei nomi per i blocchi e quindi scrivere il CSS per tale marcatura. Poi tu dovresti verificare se la marcatura e` corretta, se i nomi inventati sono semanticamente corretti, cambiarli secondo il tuo schema, e quindi modificare il CSS.
Capisci che il rischio di introdurre errori e` piuttosto alto ...
Altra considerazione: quello che chiedi e` un semplice layout a due colonne di cui una fissa: credo che di layout di questo tipo ce ne siano a migliaia in rete.
Tra i "link utili" abbiamo raccolto alcuni riferimenti a siti che propongono layout: hai controllato in quelli? Nessuno ha voglia di reinventare l'acqua calda ...
(*) usa sempre il pulsante # per inserire il codice

Rispondi quotando