Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    javascript per connessione telnet

    Ciao a tutti,
    vorrei creare una pagina web che mi permette di eseguire una connessione telnet al mio apparato, di loggarsi ed eseguire dei comandi.

    Potete aiutarmi...?
    Grazie mille in antcipo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Fallo in ajax cross server.

    Ossia fai una pagina con controlli ajax che comunicano con il tuo web server.
    Nel web server implementi una serie di funzionalita' che effettuano il wrap dei comandi ajax al server telnet. Ossia devi scrivere una serie di funzioni che si conenttano inviino i comandi e poi redirigano l'output all'ajax invocante.

  3. #3
    grazie per il suggerimento ma non ho la possibilità di modificare il web server.

    I comandi telnet servono per configurare in modo semplice uno switch.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Appoggiati su web server esterno come altervista.

    Ti basta avere un server che esegue codice php per fare cio'.
    Solo con js nn puoi farlo.

  5. #5
    ok grazie proverò a valutare questo suggerimento anche se preferivo non dipendere entità esterne alla mia rete....

    ma se installassi un webserver sul pc dal quale eseguo il file "html" che configura via telnet lo switch?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    La comunicazione con telnet nn la puoi fare da file html -.-

    Devi avere un programma che si colleghi via socket sulla specifica porta.

    quindi puoi farti un piccolo sottosistema interno che riceve dati sulla porta 80 e interfacciarti con js e un server.

    Le soluzioni a questo punto sono varie.
    Puoi chiudere la porta telnet e aprire una porta dedicata ad un server di wrapping scritto da te(in java ci metti 30 min a farlo) che con relativo client dialoga con telnet sulla macchina remota.

    Evitando cosi' la pagina web .
    DIpende anche da che livello di sicurezza vuoi ottenere.
    Ovviamente se lo fai via web devi sviluppare tutto un sistema di controllo acessi per evitare che utenti che trovano quella specifica pagina possano a loro volta accedere.

    Le soluzioni sono molte si possono fare via apgina web come anche programma remoto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.