fondamentalmente il concetto e' lo stesso.
SI tratta di usare l'attributo src del nodo immagine.
Come recuperarlo dipende da te, puoi farlo con un document.getElement .... oppure con il passaggio del riferimento a se' stesso usando l'atttributo this a tempo di chiamata.
Il problema e' che quello script non gestisce piu' delle immagini scritte.
Se devi rifare lo stesso effetto altrove devi scrivere una funzione per ogni effetto che vuoi generare invece con la mia soluzione puoi usare una sola funzione che usa array per gestire tutte le immagini. Quindi puoi riapplicare l'effetto a tutte le immagini che vuoi.
Adesso testo un attimo il mio script poi te lo posto debuggato.