ciao,
rispondo al tuo post su beContent.
Innanzitutto comincio col dirti che, in caso non lo sapessi, questo è stato sviluppato da un team(guidato dal mio professore Alfonso Pierantonio) presso l'università dell'Aquila, e che quindi non ha molto supporto documentativo, come hai potuto notare.

Primo: ti consiglio di installare un tool come WAMPServer per avere una più semplice gestione. Se

Secondo: installa una versione Apache 2.0.x, una versione PHP 4.x e una versione di phpMyAdmin inferiore a 3.0

Terzo: nelle opzioni di PHP setta “short open tag” a on

Quarto: crea un db

Quinto: con le informazione del db e del tuo sito customizza i parametri dentro il file include/config.inc.php.

La difficoltà iniziale sta nel capire la logica con cui beContent lavora, ma un consiglio che ti posso dare è quello di, dopo aver fatto le suddette operazioni, provare a lavorarci su, tanto ti dovrebbe segnalare i file di cui ha bisogno per lavorare.

P.S.
mi raccomando di stare attento alla versione di php, perchè altrimenti non funziona!!!