Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    105

    Cosiglio Rete Wirelesstra 2PC distanti...

    Salve a tutto il Forum,
    E' la prima volta che posto in questa sessione ho partecipato ad alcune discussioni nella sessione lato server di programmazione...Comunque Salve a tutti.
    Arrivo al dunque...Ho allegato un'immagine che rappresenta la mia situazione, in pratica devo collegare questi due pc tramite connessione wireless(per condividere internet).
    Dichiarata la mia ignoranza in materia, chiedo a voi se una soluzione come quella illustrata nell'allegato e' accettabile(in prratica avevo pensato di portare un cavo(non so che genere di cavo) fino all'estremita' dell'edificio in modo da far vedere frontalmente un'antenna(non conosco le caratteristiche che dovrebbe avere questa antenna) direzionale con un router, posto al 3° piano del 2° stabile).La distanza tra antenna e router sara' massimo 100 mt, mentre la lunghezza del cavo arriva' circa a 60/80 mt, e' fattibile la mia idea??Se no, cosa mi consigliate?Se si, potreste indicarmi le caratteristiche che devono avele i singoli componenti dell'impianto?
    A voi la Parola!
    Grazie Anticipatamente


    Saluti Satore11
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924

    Re: Cosiglio Rete Wirelesstra 2PC distanti...

    Originariamente inviato da Satore11
    Salve a tutto il Forum,
    E' la prima volta che posto in questa sessione ho partecipato ad alcune discussioni nella sessione lato server di programmazione...Comunque Salve a tutti.
    Arrivo al dunque...Ho allegato un'immagine che rappresenta la mia situazione, in pratica devo collegare questi due pc tramite connessione wireless(per condividere internet).
    Dichiarata la mia ignoranza in materia, chiedo a voi se una soluzione come quella illustrata nell'allegato e' accettabile(in prratica avevo pensato di portare un cavo(non so che genere di cavo) fino all'estremita' dell'edificio in modo da far vedere frontalmente un'antenna(non conosco le caratteristiche che dovrebbe avere questa antenna) direzionale con un router, posto al 3° piano del 2° stabile).La distanza tra antenna e router sara' massimo 100 mt, mentre la lunghezza del cavo arriva' circa a 60/80 mt, e' fattibile la mia idea??Se no, cosa mi consigliate?Se si, potreste indicarmi le caratteristiche che devono avele i singoli componenti dell'impianto?
    A voi la Parola!
    Grazie Anticipatamente


    Saluti Satore11
    L idea non è male non so pero se per fare una cosa del genere devi chiedere dei permessi e comunque attenzione perche il responsabile di quello che fate con l ip internet è sempre l intestatario della linea telefonica a cui è collegato il router !
    Io prenderei delle antenne amplificatrici per il ruoter wifi che hai connesso alla linea telefonica e dopo aver creato una connessione sicura sul wifi vado sul pc dove ovviamente devi avere anche li una scheda wifi con antenna amplificata ti colleghi al nome SSID della rete che hai fatto sul router e ti godi la navigazione . Occhio pero a proteggere la connessione wifi con tutti i mezzi che esistono perche se qualcuno si riesce a collegare con la tua rete e fa casini vengono da te alla fine

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Premettendo che e' ILLEGALE, quindi farlo e' a tuo rischioe pericolo.... 80 metri a vista sono "nulla", nel senso che anche con una "cantenna" artigianale ci arrivi tranquillamente:

    http://www.napoliwireless.net/doku/d...tenna:cantenna

    ...con 12db di guadagno (ma a te ne servono molti meno) e la direzionalita' (cioe' se la punti verso la destinazione.. che non avra' bisogno di una direzionale ma di un normale router) riesci a farci un kilometro ... altro che 80 metri!
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  4. #4
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da ARCTiC
    Premettendo che e' ILLEGALE, quindi farlo e' a tuo rischioe pericolo.... 80 metri a vista sono "nulla", nel senso che anche con una "cantenna" artigianale ci arrivi tranquillamente:

    http://www.napoliwireless.net/doku/d...tenna:cantenna

    ...con 12db di guadagno (ma a te ne servono molti meno) e la direzionalita' (cioe' se la punti verso la destinazione.. che non avra' bisogno di una direzionale ma di un normale router) riesci a farci un kilometro ... altro che 80 metri!
    certo che ai napoletani non bisogna insegnare nulla di queste cose e funziona pure VVoVe:

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    105
    Grazie per le numerose risposte ma a quanto pare potrebbero verificarsi inconvenienti per quanto riguarda il permesso, solo che...
    Ho scoperto che esiste un collegamento tra il primo stabile e il secondo in pratica potrei far passare un cavo dall'appartamento passa nella scatola del quadro generale e va direttamente al pozzetto posto fra i due stabili, da li passando per il quadro generale del secondo stabile potrei collegarmi al quadro dello studio.
    Solo che:
    -Il cavo non avrebbe perdita di segnale(ho intenzione ddi passare un cavo CATEGORIA 6)?
    -Secondo voi anche per questo tipo di lavoro avrei bisogno di permessi speciali?
    -Ma in alternativa a questo sistema cosa proponete?!
    Grazie Anticipatamente

    Saluti Satore11

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Non credo che per far passare un cavo tu abbia bisogno di permessi, se non quelli legati alla sicurezza, e assicurandoti che i pozzetti siano gestiti dai propretari degli stabili (e non dal comune o altro ente).
    Alla fine e' molto probabile che comunque lungo la tratta ti servano dei repeater (io li ho dovuti mettere per 80 metri di cat.5) ...perche' mi sa che farai un bel giro per far passare tutto il cavo nelle canaline (senza contare lo sforzo), e i repeater richiedono alimentazione lungo la tratta quindi ti serve una fonte di alimentazione (power over ethernet darebbe dei problemi su quella distanza).
    Legalita' a parte tieni presente che ti verra' probabilmente a costare di piu' della connessione wireless e sara' molto piu' difficile da realizzare, con il vantaggio pero' (distanza permettendo) che sara' piu' stabile.
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    105
    Lo Spero...

    Grazie mille a tutti per l'ennesimo auto datomi

    alla prossima Grazie a tutti!

    Saluti Satore11

  8. #8
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da Satore11
    Lo Spero...

    Grazie mille a tutti per l'ennesimo auto datomi

    alla prossima Grazie a tutti!

    Saluti Satore11
    Scusami ma se invece di passare un cavo ethernet da uno stabile all altro passi un normale cavo di corrente magari 3x2.5 e ti fai una connessione powerline non è meglio e anche piu sicura a sto punto , in questa maniera faresti lo stesso servizio e spenderesti anche molto meno senza aver bisogno di ripetitori per il segnale ! unico consiglio che ti do è quello di mettere la linea con la powerline che va dal pc1 al pc2 sotto un salvavita e collegare il ricevitore e il trasmettitore della powerline dopo il salvavita in modo da non avere disturbi !

    Facci sapere come è andata !

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Non funzionerebbe nulla, troppo distante, la powerline ha una portata inferiore al cavo UTP. Non avrebbe senso passare un nuovo cavo elettrico. La powerline e' utile in quelle situazioni dove NON e' possibile passare un cavo di rete... e solo quando la distanza ne permette l'utilizzo.
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  10. #10
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da ARCTiC
    Non funzionerebbe nulla, troppo distante, la powerline ha una portata inferiore al cavo UTP. Non avrebbe senso passare un nuovo cavo elettrico. La powerline e' utile in quelle situazioni dove NON e' possibile passare un cavo di rete... e solo quando la distanza ne permette l'utilizzo.
    Dove lavoro io la usiamo per remotizzare un desktop di una supervisione con un cavo 3+2.5 da 100metri e funziona benissimo , gli apparati sono questi :
    http://www.atlantisland.it/ita/sched...=A02-PL200KIT# ( leggi nel menu caratteristiche tecniche )

    Questa è una piccola recensione del prodotto : http://news.amdplanet.it/archivio/news/1/2725

    Poi ovvio che la scelta dipende dal nostro amico


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.