Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    differenza tra Canon 1000D e 450D?

    Devo consigliare una amica per l'acquisto di una reflex digitale e ci stiamo abbastanza orientati sulle canon, restringendo la scelta al trittico Canon EOS 400D, 450D e 1000D.

    Quello che non capisco è però la 1000D. Che senso ha? è uscita più o meno nello stesso periodo della 450D, e le uniche differenze che ho trovato fin'ora sono i megapixel (quindi chi se ne frega, salvo esigenze particolari) e mezzo pollice in più per il display della 450D (altra cosa non trascendentale).

    Possibile che ci siano solo queste differenze?
    A che prò creare una nuova fascia di mercato (su wikipedia vedo la 1000D posizionata in una fascia inferiore al filone che va dalla 300D alla 450D) che si sovrappone quasi a quella superior? :master:

    Ci sono altre differenze che mi sono sfuggite? :master:

  2. #2
    la 1000d mi sembra la entry level schia schia con poche funzioni, per chi ha paura della reflex ma vuole qualcosa di più di una compatta , o per chi è alle prime armi e non vuole spendere molto, tipo la pentax km o la nikon d60, le 400/450d invece mi pare possano iniziare a soddisfare chi dalla fotografia vuole qualcosa di più
    ci sono differenze appunto su lcd, megapixel, poi sui punti AF, sulla misurazione esposimetrica e immagino sulle funzioni personalizzabili, la 1000d costa anche un centinaio di euro abbondanti in meno
    canon cerca di coprire ogni settore di mercato, il che non gli ha permesso però di contrastare il dominio di vendite che sta avendo nikon, penso abbia il più alto numero di reflex in catalogo di tutte, con entrambe le macchine ci farà comunque delle belle foto, tanto tra sei mesi ognuna di queste non varrà più un euro bucato
    per me la migliore entry al momento è la km della pentax, ha in più il sensore stabilizzato che mi pare nessuna delle concorrenti, olympus a parte, credo, ha, e la possibilità di montare vecchie ottiche manuali che possono essere molto interessanti da usare se dalla fotografia non si cerca solo il punta e scatta
    augh

  3. #3
    tra le tre direi la 450d, è quella che si avvicina di più alla zona "profescional" (anche se non è pro), in rete la paragonano alla nikon d80...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Cholo
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    680
    I punti di spot (7/9), il grip, scatto continuativo (buffer più limitato sulla 1000d) e l'assenza del sensore infrarosso per il telecomando nella 1000d.

  5. #5
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    Originariamente inviato da Cholo
    I punti di spot (7/9), il grip, scatto continuativo (buffer più limitato sulla 1000d) e l'assenza del sensore infrarosso per il telecomando nella 1000d.
    aggiungo che l' AF della 1000d si basa sul vecchio sistema AF della 350d che è stato "resuscitato".
    un sistema AF diverso da quello della 400\450d, più nuovo e performante.

    inoltre probabilmente la 1000d sarà priva di qualche opzione nei menù rispetto la 450d...
    1... 2... 3... prova

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.