Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    236

    formattare disco vuoto in ntfs

    ciao,
    ho un pc senza sistema operativo e con un hd da 500giga. vorrei creare una partizione da 50 giga, formattarla in ntfs e decidere anche la lettera di unita' (nel mio caso g.
    se uso il cd di w2k non riconosce tutta la dimensione dell'hd e cmq non mi fa scegliere la lettera di unita' perche' automaticamente mette c.
    avete idee? so che magari con un cd di linux riesco a formattare ma non so se mi fa mettere le lettere di unita'!!
    grazie per le risposte!
    ciao

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    La lettera che identifica il disco non è legata al disco in se ma gli è attribuita dal sistema operativo che usi ed a cui il disco in questione è collegato.
    Magari spiega meglio il motivo della tua richiesta.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    236
    devo semplicemente creare una partizione e chiamarla g per dopo riversare il mio vecchio sistema tramite ghost che ora e' in un file in un hd esterno. tutto questo devo farlo senza sistema operativo perche' il pc e' vuoto.

  4. #4
    puoi usare gparted, è un disco live con le funzioni di partizionamento.

    il disco di win2000 non riconosce l'intera dimensione del disco perche fino ad xp sp1 (penso) la dimensione massima del disco fosse 130Gb piu o meno

    e comunque anche se lo fai col cd di win2000, e lui ti assegna la lettera c, quando lo andrai ad attaccare come disco esterno o secondario su di un altro pc, il sistema operativo Windows presente su quel computer assegnerà al nuovo disco la prima lettera di unità dispobilile (a parte la B, riservata per il 2° floppy).
    se vedi nero,
    spara a vista

  5. #5
    Originariamente inviato da OZZY IS BACK...
    puoi usare gparted, è un disco live con le funzioni di partizionamento.

    il disco di win2000 non riconosce l'intera dimensione del disco perche fino ad xp sp1 (penso) la dimensione massima del disco fosse 130Gb piu o meno

    e comunque anche se lo fai col cd di win2000, e lui ti assegna la lettera c, quando lo andrai ad attaccare come disco esterno o secondario su di un altro pc, il sistema operativo Windows presente su quel computer assegnerà al nuovo disco la prima lettera di unità dispobilile (a parte la B, riservata per il 2° floppy).
    e comunque se devi ripristinare un'immagine con ghost, crea la partizione da x gb (così non lo devi fare tramite ghost) e poi dal cd live di ghost ripristina l'immagine sul disco nuovo. La lettera dell'unità è già dentro all'immagine ghost, non devi configurarla prima.


    edit: ho scritto una strunzata, avevo letto male
    se vedi nero,
    spara a vista

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    236
    ho usato gparted e va molto bene, il travaso della partizione con ghost e' filato tutto liscio.
    adesso ho altri problemi ma sono off topic!
    grazie mille!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.