Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    70

    non succede nulla su db

    salve a tutti ho un problema, ho creato un porzione di codice php che dovrebbe accedere al db e tramite uno switch, cancellare o inserire all'interno di un db delle informazioni, il problema e che non fa niente o meglio non da nessun errore, ma allo stesso tempo non fa niente,


    Codice PHP:
    <?php  session_start(); 
    header("Cache-control: private"); 
    //per riempire un bug di IE6 
    header("Expires: Mon, 31 Dec 2000 01:00:00 GMT");
     
    //disabilita la cache nei server proxy 
    header("Cache-Control: no-store"); 
    //disabilita cache nel browser del client   
    ?>   <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"> 
    <HTML> 
    <HEAD> 
    <link type="text/css" href="stilesito.css" rel="stylesheet"> <TITLE>Benvenuto su B-live</TITLE>
     </HEAD> 
    <BODY>
     <?php  include("include/connect.php"); $connesione=mysql_connect($HOST,$USER,$PASSWORD);  

    switch (
    $_GET['stato']) 
    { case
    '3' mysql_db_query($DB,"DELETE * FROM avvisi WHERE id_messaggio= '.id.'");break;   case'1' mysql_db_query($DB"INSERT INTO amici(amicorichiede,amicoaccetta)          VALUES('ar''aa')"); break; };  ?>  
    </BODY> 
    </HTML>
    le variabile gliele ho passate sulla action che ho dato alla form esempio: action=elabora.php?...&... e quindi le ho riprese tramite una get. sto impazzendo perche non capisco dove sta l'errore.

    ps. ho anche provato, ad assegnare la query ad una variabile per vedere cosa mandava come comando sql al db, ma quando con una echo la vado a visualizzare non mi appare niente e la echo non mi da errore, la variabile è vuota. non so piu cossa provare cmq sto lavorando in locale con easyphp

  2. #2
    Riposta il codice in modo che sia leggibile.

    In ogni caso, da dove viene $id?
    E studiati questo codice:

    Codice PHP:
    $id 1;
    $sql "Hello '.$id.' World!";
    var_dump($sql); 

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    70
    no scusa infatti mentre tu mi rispondevi io stavo rimetteno apposto il codice, cmq id deriva dal db ed una chiave primaria che io prendo con una select nella pagina in cui ho le form e poi la mando tramite la action.

  4. #4
    Per prima cosa, abilita la visualizzazione di tutti gli errori.

    Per seconda cosa, studiati come passare correttamente le variabili:

    http://www.php.net/manual/en/languag...s.external.php
    http://www.php.net/manual/en/reserved.variables.get.php
    http://www.php.net/manual/en/reserve...ables.post.php

    Per ultimo, implementa il codice in modo da analizzare il valore di ritorno di mysql_query() e visualizzarne messaggi di errore:

    http://www.php.net/mysql_query

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    70
    ok grazie mille adesso provo, cmq ho gia provato ad assegnare ad una variabile la query, in modo da vedere cosa passava al db il comando in php, ma poi quando facevo una echo per vedere cosa c'era non mi appariva niente, cmq grazie ancora adesso vedo un po.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.