Dipende se ti serve che i for siano innestati o no: se in C devo leggere i valori di una matrice sono "costretto" a ricorrere a due for annidati, ma se devo leggere due vettori distinti e separati mi servirò di altrettanti cicli distinti e separati...

cosa devi fare precisamente in questo trigger?

Non ti assicuro di essere in grado di aiutarti perché non ho molta esperienza col PL/SQL, ma qualcosa la so, d'altra parte non mi sembra che sul forum ci siano molti altri che conoscano il linguaggio, essendo un'estensione proprietaria di Oracle che non so perché in alcune università si dilettano tanto di insegnare...

[ot]Sei di informatica della Parthenope di Napoli per caso? Non saresti il primo...[/ot]