grazie mille per la risposta..era proprio quello che cercavo...ora tutto questo andrà in una serie di cicli for che solo a pensarci mi fa venir mal di testa. un ultima cosa..leggendo il codice di MItaly--penso che il compilatore quando veda
codice:
printf("Il valore inserito è %0*d.\n",h,p);
associa *d ad h?..cioè fa andare alla ricerca di h..e vede il suo valore associando gli 0?
un ultimissima curiosità ..perchè da quello che ho visto in giro e sui libri i programmatori fanno tutti
codice:
int main(void)
mentre il mio prof ha sempre evitato ciò scrivendo
codice:
void main()
??
lo so che sono uguali..me lo chiedevo a titolo di curiosità..ciao e grazie ,mille..