Mi piacerebbe provare.Originariamente inviato da paolino_delta_t
he he, era proprio quella che stavo per suggerirti![]()
comunque arch è davvero un altro mondo....all'inizio è fastidioso dover configurare a mano ogni minima cosa, sapere per filo e per segno quali software svolgono i vari compiti che ti servono, però col tempo ci fai la mano e diventa un piacere
l'accoppiata pacman/yaourt è fenomenale per la gestione dei pacchetti...
l'unica difficoltà è che bisogna fare molto uso del wiki durante l'installazione e gironzolare tra i repository online per trovare i software adatti ai propri scopi
L'importante sarebbe riuscire a metter su senza troppo patire un sistema minimale ma ben funzionante da arricchire e configurare, poi, piano piano con documentazione alla mano.
Quello che mi preoccupa maggiormente e' la configurazione dell'hw.
Ad ogni modo ho appena scaricato iso del core di arch (Solo circa 180 mb).