Ho installato arch sul muletto (che si connette via wifi su usb), e per la connessione è bastato leggere il wiki (ho risolto anche un roblema che affliggeva quella chiavetta anche con altre distro, dovuto ai driver), poi ho fatto uno script per connettermi automaticamente all'avvio (ma si può usare wicd o networkmanager). Per quanto mi riguarda, in un anno che ho usato arch di problemi non ne ho mai avuto (è successo che una volta non partisse x in seguito ad un aggiornamento, ed è bastato reinstallare i driver nvidia, e una volta si erano incasinati i mymetypes, ma sul forum il giorno dopo c'era scritto come risolvere), è molto stabile, e tieni il sistema sottocontrollo. Come già detto l'unico inconveniente è che lo devi configurare da capo a fondo per avere un sistema completo (comunque niente di difficile seguendo il wiki)Originariamente inviato da Ed_Bunker
Si, ho letto la cosa e a dire il vero mi piacerebbe poter installare manualmente sia il gestore del desktop sia i driver.
Sempre che questo non comporti configurazioni estremamente dettagliate...
P.S.: a proposito... oltre alla ethernet la'interfaccia wireless (Broadcom nel mio caso) crea problemi di configurazione ?