Beh, direi che sia p=1/3 e q=2/3Originariamente inviato da gaten
Ragazzi, io ho un esercizio del genere sulla distribuzione binomiale:
Si lancia un dato per 4 volte, studiare la variabile binomiale:
X = numero delle volte in cui è uscito un numero nmon superiore a 2.
Adesso vorrei capire come ricavare:
p, q, n.
Il libro sul quale sto studiano, mi dice..
Essendo p = 1/2 e q=2/3 si ricavano... (e poi risolve l'esercizio)
il mio problema principale e ricavare q. C'è qualche "trucchetto" per capire quant'è p ed n?
Grazie mille!
In realtà è semplicissimo. Quante possibilità ci sono che un dado a 6 facce ottenga un punteggio superiore a 2 (ovvero, 3, 4, 5 o 6?) Evidentemente 4 su 6, ovvero 2/3.
Le possibilità che ciò non accadaa invece sono ovviamente 2 su 6, ovvero 1/3.
n è il numero di volte in cui lanci il dado (in questo caso mi sembra di aver capito che sia n=4)
Poi applichi la formula binomiale ed il gioco è fatto.

Rispondi quotando