Gentilissimo, grazie per aver risposto!
Quindi da come ho capito, dall'esercizio precedente, per calcolare p ti sei soffermato su quello che chiedeva X...
Per avere la conferma ti scrivo un'ultima cosa(perdonami)
Un test è costituito da 10 domande con tre possibili risposte di cui una giusta. Uno studente poco preparato risponde a caso.Come calcolo p?... n dovrebbe essere = a 10
Qui dice invece:
Da un mazzo di 40 carte si estrae successivamente una carta per n volte(rimettendo ogni volta la carta estratta nel mazzo); studiare la variabile casuale:
X = numero delle fiugre estratte
nei casi in cui il numero n delle estrazioni sia 4, 8, 12
Vorrei capire come impostarli, ti ringrazio ancora.