Per controllare gli indirizzi Email puoi usare una regular Expression tipo questa:

http://xyfer.blogspot.com/2005/01/ja...validator.html

L'ultima controlla praticamente tutti gli indirizzi email.

Poi fai una funzione:

codice:
function checkEmail(form){
   var obbligatorio = form.DESTINATARIO_1.value;
   if(!obbligatorio || !reg.test(obbligatorio)){
      alert("È necessario che almeno il primo campo sia un indirizzo Email valido");
      return false;
   }
   var other = form.DESTINATARIO_2.value;
   if(other){
       if(!reg.test(other)){
          alert("Il campo 2 deve essere un indirizzo Email valido o vuoto");
          return false;
       }
   }
   other = form.DESTINATARIO_3.value;
   if(other){
       if(!reg.test(other)){
          alert("Il campo 3 deve essere un indirizzo Email valido o vuoto");
          return false;
       }
   }
   other = form.DESTINATARIO_4.value;
   if(other){
       if(!reg.test(other)){
          alert("Il campo 4 deve essere un indirizzo Email valido o vuoto");
          return false;
       }
   }
   other = form.DESTINATARIO_5.value;
   if(other){
       if(!reg.test(other)){
          alert("Il campo 5 deve essere un indirizzo Email valido o vuoto");
          return false;
       }
   }
   other = form.DESTINATARIO_6.value;
   if(other){
       if(!reg.test(other)){
          alert("Il campo 6 deve essere un indirizzo Email valido o vuoto");
          return false;
       }
   }
   
   return true;
}
e l'associ all'evento onsubmit della form:

codice:
<form name="myform" method="POST" ACTION="processadati.asp" onsubmit="return checkEmail(this);">
Questo è sufficiente affinché non ti invii la form se i tuoi requisiti non sono soddisfatti