grazie a tutti delle risposte! Ho seguito il consiglio è per iniziare ho mandato una mail alla SIAE la quale ha celermente risposto:
...Per riprodurre brani musicali su supporti è necessario chiedere apposita licenza alla SIAE e pagare i diritti d'autore se i brani riprodotti sono tutelati...
La Sede SIAE presso cui viene chiesta la licenza rilascia anche i contrassegni (c.d. bollino) il cui costo è di euro 0,0181 per ciascun supporto ceduto gratuitamente e di euro 0,031 per ciascun supporto venduto.
La SIAE non incassa proventi per gli artisti interpreti.
...
E altresì necessario chiedere l'autorizzazione ai titolari dei diritti fonografici se utilizza brani già registrati su supporto.
Il compenso per diritti d'autore è pari al 7,4% sul prezzo di vendita al pubblico al netto dell'IVA con un minimo di compenso pari ad euro 0,437+IVA in caso di distribuzione gratuita, per una riproduzione fino ad 80' di musica.
Non essendo molto avezzo a queste cose, se volessimo vendere dei cd con ad esempio 15 canzoni di artisti vari per dire a 10 euro dovremmo pagare 3,1 centesimi alla siae + altri 74 centesimi per i diritti d'autore per ogni copia? Corretto?![]()