E hora che ti dirò questo mi odierai ancora per un attimo. mysql_fetch_assoc è la stessa cosa che mysql_fetch_array, solo che mysql_fetch_array è più generica, cioè ti permette di metere il record sia in una matrice associata che in una matrice numerica che entrambe, guarda i tre esempi:
metti caso che questo è una tabella:
nome | eta | sesso
==============
peppe | 32 | m
1- con mysql_fetch_array($result, MYSQL_ASSOC) esattamente uguale a mysql_fetch_assoc($result), il tuo risultato sarebbe:
["nome"] = "peppe" ;
["eta"] = "32" ;
["sesso"] = "m" ;
2 - con mysql_fetch_array($result, MYSQL_NUM) il risultato sarebbe:
[0] = "peppe" ;
[1] = "32" ;
[2] = "m" ;
3 - e con mysql_fetch_array($result) o mysql_fetch_array($result,MYSQL_BOTH) il risultato sarebbe:
["nome"] = "peppe" ;
[0] = "peppe" ;
["eta"] = "32" ;
[1] = "32" ;
["sesso"] = "m" ;
[2] = "m" ;
Ed è questo l'attimo in quì mi odierai, io non avevo capito che t'imbrogliavi perchè usavi mysql_fetch_array in modo MYSQL_BOTH, cioè senza specificare il modo che è la stessa cosa. Nel modo MYSQL_BOTH il risultato è una matrice con i valori ripetuti, una volta con il nome del campo e l'altra con l'indice del campo. Comunque la birra l'ai gia offerta.

Rispondi quotando