il problema non è Linux, quanto piuttosto l'accoppiata Linux/C
del resto programmare in C anche sotto Windows scoraggia parecchio....
Windows dalla sua ha che offre una migliore documentazione e un'ambiente di sviluppo che facilita l'uso dell'API, però pure lì c'è da sudore per implementare il threading o la memoria condivisa e anzi dà parecchie noie perchè non sempre la documentazione è chiara e spesso tralasciano informazioni importanti sul comportamento di alcune parti del sistema
sostanzialmente il problema di linux è che segue mille rivoli, tra framework, librerie e api varie....ad esempio le gtk sono una mazzata in fronte
però proprio a proposito di qt e gtk è giusto sottolineare che si sobbarcano tutto il carico di astrarre il sistema sottostante....infatti thread, processi, ipc vanno gestiti tramite qt e le sue classi, tralasciando completamente l'api dell'os