Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    problema con caratteri tipo ღ (inkscape-win. vista) &#4

    ciao,
    vedi questo carattere : ღ è un carattere della lingua che si parla in Georgia.
    Se io ho potuto digitarlo presuppongo che faccia parte del mio sistema
    windows vista.
    Allora perchè quando lo incollo in programmi tipo inkscape invece di
    uscirmi mi esce sempre solo un quadrattino?
    E dire che gli altri 'strani' caratteri li posso incollare in inkscape e
    inkscape me li accetta tipo: ♪★iLeNia★♪ ® .
    Ma a volte mi rifiuta i caratteri tipo l'esempio che vi ho fatto.
    Un mio amico con linux lo incolla senza il benchè minimo problema.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Non conosco inkscape, perciò non posso darti un aiuto specifico, però spesso i programmi di quel tipo hanno delle finestre di immissione di simboli e caratteri speciali (o più genericamente glifi).
    Hai provato ad inserire quel carattere in un modo del genere?
    Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...

  3. #3
    Originariamente inviato da LineaPixel
    Non conosco inkscape, perciò non posso darti un aiuto specifico, però spesso i programmi di quel tipo hanno delle finestre di immissione di simboli e caratteri speciali (o più genericamente glifi).
    Hai provato ad inserire quel carattere in un modo del genere?
    Forse non sono stato compreso.
    Non è che mi interessa quel carattere specifico.
    Quello era solo un esempio,magari ci sono altre centinaia di glifi che io incollo e il programma non mi prende mentre ciò non deve assolutamente capitare.
    Facendo come dici tu(a parte il fatto che non so minimamente dove si inseriscono i glifi e se si possono inserire)si mira a risolvere un effetto del problema e non la causa:quindi il problema si ripresenterà in continuazione.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Molto probabilmente il problema non è dovuto ad Inkscape, ma al font che stai utilizzando.

    Non tutti i font sono definiti per tutti i codici carattere. Considera che tutti i font occidentali dovrebbero essere mappati dal codice 0 al 255. Spesso questo capita solo coi font commerciali, mentre molti di quelli più "fantasiosi" e/o creati per hobby comprendono solo lettere maiuscole, minuscole, numeri e simboli più usati. Figurati quanti si sbattono a renderizzare i simboli per i caratteri oltre al 255! Considera ad esempio (puoi controllare con Mappa Caratteri) che in Arial sono definiti caratteri cirillici, ebraici, arabi... ma già in Arial Narrow non c'è nulla di tutto questo. Figurati se usi un font free...

    Quindi quando si cerca di visualizzare un carattere che in un font non è definito, viene visualizzato un simbolo generico, normalmente un quadratino.

  5. #5
    Originariamente inviato da longline
    Molto probabilmente il problema non è dovuto ad Inkscape, ma al font che stai utilizzando.

    Non tutti i font sono definiti per tutti i codici carattere. Considera che tutti i font occidentali dovrebbero essere mappati dal codice 0 al 255. Spesso questo capita solo coi font commerciali, mentre molti di quelli più "fantasiosi" e/o creati per hobby comprendono solo lettere maiuscole, minuscole, numeri e simboli più usati. Figurati quanti si sbattono a renderizzare i simboli per i caratteri oltre al 255! Considera ad esempio (puoi controllare con Mappa Caratteri) che in Arial sono definiti caratteri cirillici, ebraici, arabi... ma già in Arial Narrow non c'è nulla di tutto questo. Figurati se usi un font free...

    Quindi quando si cerca di visualizzare un carattere che in un font non è definito, viene visualizzato un simbolo generico, normalmente un quadratino.
    - -sì ma dici tutto questo per che cosa?
    nel bloc notes se io copio quel carattere e lo incollo si incolla sempre indipendentemente dal tipo di font che io uso.
    E lo stesso capita ad un mio amico che usa linux:
    se lui incolla quel carattere in inkscape ,il carattere si vede sempre indipendentemente dal tipo di font che seleziona.
    Io nel bloc notes e anche ,per esempio, in gimp seleziono dei font privi di tale carattere(guardo la mappa caratteri di windows vista) eppure il carattere si incolla sempre.
    Quindi questo significa che è da mettere a posto il mio computer e non che fanno male i font perchè sono pigri ...
    qualcuno cortesemente mi dice come devo agire?
    Grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Originariamente inviato da martinoo
    E lo stesso capita ad un mio amico che usa linux:
    se lui incolla quel carattere in inkscape ,il carattere si vede sempre indipendentemente dal tipo di font che seleziona.
    Innanzitutto, lo stesso programma su sistemi operativi diversi... non è lo stesso programma, soprattutto per quanto riguarda le caratteristiche demandate al sistema operativo (vedi appunto la gestione dei font). Per questo motivo non devi fare alcun parallelo con Inkscape per Linux e Inkscape per Windows.
    Originariamente inviato da martinoo
    nel bloc notes se io copio quel carattere e lo incollo si incolla sempre indipendentemente dal tipo di font che io uso.
    Anche il copia e incolla, non si può considerare una "scienza esatta": quando copi un testo, cosa ti porti dietro? I codici carattere? Le formattazioni? Cosa viene memorizzato negli appunti dipende dal programma di origine. Cosa viene usato di ciò che c'è negli appunti dipende dal programma di destinazione.
    Nota anche che nel tuo primo post hai messo una sequenza di caratteri che presentano quadratini, e quindi anche quell'esempio, invece di aiutare a chiarire aumenta la confusione.

    La cosa migliore è trovare il modo corretto di produrre il carattere che ti interessa, in modo "puro" e non formattato: solitamente lo si digita con ALT+NumeroSuTastierino. Una volta accertato come fare, devi provare a produrlo nei vari contesti, per capire se il problema è a livello di font, di programma o di sistema operativo. Tutte le altre prove sono più complicazioni che facilitazioni.

  7. #7
    c'è qualche estensione per firefox ,o qualche applicazione che se gli segnalo specifici glifi o caratteri (come nel mio caso questo: ღ) mi dice all'interno di quale font si trova?
    Nel caso specifico il carattere si trova dentro il font sylfaen (che ho dentro windows vista).
    Un'applicazione che dice questo carattere ღ fa parte del font sylfaen ?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Penso sia difficile che esista un'applicazione che dica esplicitamente se in un font sia defeinito un determinato codice carattere che gli richiedi. Cmq puoi utilizzare la Mappa Caratteri: visto che i caratteri sono in ordine di codice, sapendo il codice del carattere che ti interessa puoi vedere per ogni font se è stato definito.

  9. #9
    avendo solo un carattere(perchè lo trovo scritto in una pagina internet)
    come faccio a sapere il codice di quel carattere?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Hai provato 4326?
    Cmq trovi tutti i codici qui, in esadecimale.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.