No no... Si intente RTP, il real time protocol... non RPT.Originariamente inviato da albgen
vedi che continui a dire stronzatee sei un po ignorante. Prima parli di RPT invece adesso parli di RTP che sono due cose completamente diverse. Non serve aprire due porte per ogni comunicazione. Prova a pensare a una installazione di asterix con un centinaio di uteni. Devi aprire 200 porte. Ti sembra che possa essere cosi?
Ripeto RPT è un'altra cosa. passo e chiudo con te.
Hai ragione non mi ero accorto di questo errore nella guida del 3CX...
Comunque su Asterisk c'è un file rtp.conf dove gli specifichi il range di porte che vuoi utilizzare, e si consiglia minimo 500/600, anche se siti che trattano l'argomento parlano anche di 10000 porte Tipo questo .
Il centianio di utenti non conta, conta quante chiamate verso l'esterno vuoi supportare in contemporanea. I 100 utenti all'interno possono chiamarsi come vogliono che non generano traffico UDP verso l'ISP.
Comunque hai un atteggiamento strano, io non ti do dell'ignorante, e non ti dico che stai dicendo stronzate.
Sono intervenuto per dare una mano ad un utente, fornendogli la mia (poca ma pur valida) esperienza, e tu con arroganza giudichi come se fossi Dio.
Se sbaglio qualcosa correggimi pure, che imparo qualcosa in più.. E' a questo che servono i Forum, ma non aggredirmi senza spiegare il perchè secondo te ho detto una stronzata.
Detto ciò ti dico che aprire 600 porte col router/modem della Telecom (quello che te ne consente una alla volta) è una bella smazzata.
Mirko

e sei un po ignorante. Prima parli di RPT invece adesso parli di RTP che sono due cose completamente diverse. Non serve aprire due porte per ogni comunicazione. Prova a pensare a una installazione di asterix con un centinaio di uteni. Devi aprire 200 porte. Ti sembra che possa essere cosi?
Rispondi quotando