Sorry, dicevi "mi son messo giù a scrivere sql"Originariamente inviato da andr3a
... er ... veramente no, io parlavo di Linq su dati, senza nemmeno considerare il db
credo comunque tu abbia gia' risposto alle mie domande ... quindi Linq e' nato e morto in un paio di anni? Peccato..
Comunque Linq2SQL è si praticamente dall'inizio già al capolinea (salvo eventuali dietrofront dovuti ad una comunque folta schiera di estimatori).
Linq invece, la parte di linguaggio che riguarda l'interazione con gli (insiemi di) oggetti, è tutt'altro che sulla via del tramonto: la reputo una delle più grandi funzionalità mai realizzate in ambito programmazione e certamente la pensano così anche a Redmond. Quindi, ricapitolando in breve:
- per l'accesso ai dati, se vuoi essere lungimirante, scegli Entity Framework (o un altro OR/M o, visto che nessuno ti costringe, i classici meccanismi di ADO.NET)
- per l'interrogazione di oggetti e collezioni, Linq *tutta la vita*. E' molto più probabile che produca tu a mano qualcosa di meno performante che non il runtime!
HTH,
tK


..
Rispondi quotando