Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    problema pre compito in classe!

    ragazzi domani ho il compito in classe e per esercitarmi il prof mi ha dato questa traccia:

    "Creare una pagina web avente l'esito di una votazione,se il voto è inferiore a 6 non è sufficiente,se è uguale a 6 è sufficiente altrimenti se è 7 o maggiore di sette e + che sufficiente"
    tutto ciò bisogna farlo cn il bottone alert e lo java script...ho provato a farlo ma non funziona,potreste correggermelo voi?aspetto rapide risposte per favore perche h una gran fretta...

    <HTML>
    <HEAD>
    <TITLE>CALCOLO DEI VOTI</TITLE>
    <script language="JavaScript"
    function calcola(form){
    var v1;
    v1=eval(form.v1.value);
    IF(v1 < 5)
    Alert("Non Sufficiente")
    ELSE
    IF((v1 ==6);(v>6))
    Alert("Sufficiente)
    ELSE
    If ((v1 ==7(v >7))
    Alert("Buono")}

    </script>
    </HEAD>
    <BODY>
    <La tua media>
    <FORM>
    Introduci il tuo voto: <INPUT TYPE="Text" NAME=v1 SIZE="10">



    <INPUT TYPE="button" VALUE="Calcola Media""Name="Invia" On Click="calcola"(this.form)">
    <INPUT TYPE="reset" VALUE="cancella Tutto" Name="Cancella">
    </FORM>
    </BODY>
    </HTML>

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Mi spiace che tu abbia cosi' tanta fretta.... ma se per te e' solo un'esercitazione per affrontare il compito va malino... a cominciare dai concetti di base, uno fra i tanti: in javascript non puoi usare a tuo piacimento le Maiuscole/minuscole: la sintassi e' case-sensitive e ne tiene conto.

    Comincia col correggere questo aspetto....

    ciao e benvenuto sul forum (leggi il regolamento)
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    per adesso lo sto utilizzando come compito in classe ma mi piace e spero che in un futuro prox mi possa servire x un lavoro.Cmq potresti essere + preciso?a che riga ti riferisci?

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da BobboRobbo91
    per adesso lo sto utilizzando come compito in classe ma mi piace e spero che in un futuro prox mi possa servire x un lavoro.Cmq potresti essere + preciso?a che riga ti riferisci?
    Quasi tutte

    Inoltre non puoi usare come nomi di parametri e variabili delle parole riservate (es: form) e gli eventi devono essere scritti senza spazi VVoVe:

    Lo script ti si potrebbe dare anche corretto (ma non e' politica del forum fornire la "pappa pronta" senza un minimo di sforzo da parte del richiedente) ma difficilmete si potrebbe spiegare tutto senza affrontare un vera alfabetizzazione di base sul linguaggio...

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    ringrazio per la risposta ma non h tempo per alfabetizzarmi,domani h il compito,avevo dei dubbi sui parametri,cosa potrei scrivere?che non possa far funzionare il tutto?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    IO DICO SOLO RTFM!!!!!!!


    Programmare non e' una cosa da tutti.
    La programmazione e' una cosa abb restrittiva un carattere sbagliato e nn funziona nulla.

    Se dai un nome ad una variabile devi usarla sempre con lo stesso nome come una funzione etc

    caco e' diverso da CACO

    come e' diverso da CaCo

    per accerere alla var devi usare sempre caco se la definisci come caco

    var caco = 2 ;
    var CACO = 10 ;

    alert( caco+"\n"+CACO);

    fara' un alert su 2 righe
    2
    10

    STUDIARE la tecnologia che ti serve e' e DEVE SEMPRE essere il punto di partenza.
    Io ho studiato come un dannato per imparare a programmare e ho fatto milioni di proggetti e cose varie per capire come funzionava la teoria. E all'epoca internet era piccolo e nn c'era il marasma si informazioni che ci sono oggi.

    SI prendeva un libro di javascript e si STUDIAVA!

    Proprio comodo arrivare a domandare la soluzione per risolvere il problema.

    Mettiti sui libri o su w3schools prima.

  7. #7
    sbaglio o questo è una sezione di forum su dubbi cn java??Non significa che siccome ho capito male una cosa non studi,non abbiamo un libro di java,abbiamo uno d'infor cn una parte dedicata allo java script e non c'era l'esempio che v h precedentemente esposto.Ho chiesto un aiuto,se questo forum richiede iscritti con universita in informatica allora chiudetelo,perche se è un forum dovete aiutare il prox.Cmq grazie.

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    152
    Dimentichi di terminare il Tag di apertura &#60;script language="JavaScript" con &#62;

    hai scritto On Click interrotto nel pulsante: OnClick o onClick o onclick o ONCLICK qui le maiuscole/minuscole non danno problemi, è puro HTML, ma niente rotture;

    è importante invece che alert() sia tutto in minuscolo, e non Alert();

    alert("Sufficiente) dimentichi il doppio-apice " finale;


    If ((v1 ==7;)(v >7))
    anche if deve essere solo minuscolo;
    MAI semicolon ; nell' ipotesi di un IF-Statement, blocca l' intero script (è un errore che sottovalutano anche gli "esperti", questo), il punto-e-virgola indica la conclusione di un "ragionamento";
    quindi volevi dire: if ((v1 ==7)||(v >7)) ma ... cos'é v ???
    oppure if (v1 >= 7) (maggiore o uguale).


    &#200; ancora ben lungi dal funzionare ma almeno, così ricorretta ti farà fare migliore figura.

  9. #9
    Originariamente inviato da Straystudios
    Dimentichi di terminare il Tag di apertura &#60;script language="JavaScript" con &#62;

    hai scritto On Click interrotto nel pulsante: OnClick o onClick o onclick o ONCLICK qui le maiuscole/minuscole non danno problemi, è puro HTML, ma niente rotture;

    è importante invece che alert() sia tutto in minuscolo, e non Alert();

    alert("Sufficiente) dimentichi il doppio-apice " finale;


    If ((v1 ==7;)(v >7))
    anche if deve essere solo minuscolo;
    MAI semicolon ; nell' ipotesi di un IF-Statement, blocca l' intero script (è un errore che sottovalutano anche gli "esperti", questo), il punto-e-virgola indica la conclusione di un "ragionamento";
    quindi volevi dire: if ((v1 ==7)||(v >7)) ma ... cos'é v ???
    oppure if (v1 >= 7) (maggiore o uguale).


    &#200; ancora ben lungi dal funzionare ma almeno, così ricorretta ti farà fare migliore figura.


    grazie mille... lo modifico subito

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    152
    caspita, anche else va scritto TUTTO MINUSCOLO !!!

    On Click="calcola"(this.form)"
    e se togli l' apice di troppo in questo, qualcosa potrebbe cominciare a funzionare onClick="calcola(this.form)"

    se nominiamo il FORM, però ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.