Originariamente inviato da longline
Molto probabilmente il problema non è dovuto ad Inkscape, ma al font che stai utilizzando.

Non tutti i font sono definiti per tutti i codici carattere. Considera che tutti i font occidentali dovrebbero essere mappati dal codice 0 al 255. Spesso questo capita solo coi font commerciali, mentre molti di quelli più "fantasiosi" e/o creati per hobby comprendono solo lettere maiuscole, minuscole, numeri e simboli più usati. Figurati quanti si sbattono a renderizzare i simboli per i caratteri oltre al 255! Considera ad esempio (puoi controllare con Mappa Caratteri) che in Arial sono definiti caratteri cirillici, ebraici, arabi... ma già in Arial Narrow non c'è nulla di tutto questo. Figurati se usi un font free...

Quindi quando si cerca di visualizzare un carattere che in un font non è definito, viene visualizzato un simbolo generico, normalmente un quadratino.
- -sì ma dici tutto questo per che cosa?
nel bloc notes se io copio quel carattere e lo incollo si incolla sempre indipendentemente dal tipo di font che io uso.
E lo stesso capita ad un mio amico che usa linux:
se lui incolla quel carattere in inkscape ,il carattere si vede sempre indipendentemente dal tipo di font che seleziona.
Io nel bloc notes e anche ,per esempio, in gimp seleziono dei font privi di tale carattere(guardo la mappa caratteri di windows vista) eppure il carattere si incolla sempre.
Quindi questo significa che è da mettere a posto il mio computer e non che fanno male i font perchè sono pigri ...
qualcuno cortesemente mi dice come devo agire?
Grazie