Originariamente inviato da martinoo
E lo stesso capita ad un mio amico che usa linux:
se lui incolla quel carattere in inkscape ,il carattere si vede sempre indipendentemente dal tipo di font che seleziona.
Innanzitutto, lo stesso programma su sistemi operativi diversi... non è lo stesso programma, soprattutto per quanto riguarda le caratteristiche demandate al sistema operativo (vedi appunto la gestione dei font). Per questo motivo non devi fare alcun parallelo con Inkscape per Linux e Inkscape per Windows.
Originariamente inviato da martinoo
nel bloc notes se io copio quel carattere e lo incollo si incolla sempre indipendentemente dal tipo di font che io uso.
Anche il copia e incolla, non si può considerare una "scienza esatta": quando copi un testo, cosa ti porti dietro? I codici carattere? Le formattazioni? Cosa viene memorizzato negli appunti dipende dal programma di origine. Cosa viene usato di ciò che c'è negli appunti dipende dal programma di destinazione.
Nota anche che nel tuo primo post hai messo una sequenza di caratteri che presentano quadratini, e quindi anche quell'esempio, invece di aiutare a chiarire aumenta la confusione.

La cosa migliore è trovare il modo corretto di produrre il carattere che ti interessa, in modo "puro" e non formattato: solitamente lo si digita con ALT+NumeroSuTastierino. Una volta accertato come fare, devi provare a produrlo nei vari contesti, per capire se il problema è a livello di font, di programma o di sistema operativo. Tutte le altre prove sono più complicazioni che facilitazioni.