Originariamente inviato da DarthSandr
Parlando con altri colleghi della questione ho dedotto che per l'applicativo che devo fare dovrei scrivere nel file system della memory card riempiendo un intero settore a partire da una opportuna locazione e leggere nel medesimo settore a partire dalla medesima locazione (nel caso della lettura).
Ripeto: se si parla di "file system" allora si parla di un insieme di specifiche che definiscono una struttura ben precisa dei dati che determina dove/come sono memorizzati i file, le directory, i nomi di file e altri attributi ecc....

Java non ha API per accedere a basso livello ai dischi. Queste API le offre di certo il sistema operativo in un modo specifico e generalmente richiamabili almeno da codice C/C++.

Anche ammesso che tu riesca con Java (con l'aiuto diretto di JNI o altra libreria che sfrutta JNI) a leggere/scrivere sui settori: a) Se la card ha un f.s. o conosci esattamente le sue specifiche e sai "dove mettere le mani" oppure rischi solo di danneggiare la sua struttura e i dati. b) Se non ha un f.s. beh, puoi scrivere sui settori dove/come ti pare .... ma poi solo tu sai cosa c'è scritto e come leggerlo!!!

Più chiaro ora?