Originariamente inviato da malesherbes
Ciao,
il primo caso non credo abbia molto senso...
Poi, si in Java puoi usare una struttura list
per memorizzare cose che in php andrebbero
memorizzate in un semplice array (Java ha gli
array, ma sono a dimensione fissata; una ArrayList
invece aumenta automaticamente la sua capacità,
come fanno gli array di php).
Per fare una cosa semplice: Crea un metodo
statico nella tua classe News che restituisca un array
di oggetti News stessi tramite la query che hai postato.
Statico perchè non ha senso che tu debba istanziare
prima un oggetto News per poi ottenerli tutti.
Concordo.
E' vero, l'arraylist aumenta la sua capacità in automatico.
Capisco anche il metodo statico che se non erro (non l'ho detto ma sono novizio di progr. ad oggetti) è un metodo di classe e non di istanza.
Ora un pò di pratica; ma in php posso semplicemente salvare oggetti in array? ma che bello. lol
Ma volendo un oggetto quindi lo posso anche salvare, magari serializzato direttamente in DB?
Mi tornerebbe utile... pensavo di fare al "boot" di un mio progetto tutta una serie di inizializzazioni in base all'utente che si logga, associargli la variabile di sessione e ad essa l'oggetto contenente questa "inizializzazione" (diritti di visualizzazione ecc..)
Così ad ogni cambio pagina non devo ripetere il check sui diritti ma leggo velocemente l'oggetto serializzato nel DB.
Che dite? dico fregnacce?

Sono andato un pò OT forse ma sempre di manipolazione di oggetti si parla.