Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    22

    VB6 - tab dentro file txt...

    Salve a tutti
    sono un nuovo iscritto.
    Dunque, il problema che sto esponendo e' un problema sicuramente banale per voi, ma io sono alle prime armi...

    Devo fare un grafico in vb che legga i dati da un file.txt. I dati all'interno di questo file sono divisi da [tab]...
    (ho fatto una ricerca nel forum...ma nn ho trovato nessuna risposta, e se l'ho trovata...non sono riuscito a capirla )
    _________________________________________
    Espansio.[%] Temperat[°C] Tempo[min]

    0 35,167 0
    0 35,214 1
    -0,0037202 35,218 2
    .
    .
    .

    come posso prendere e gestire i dati singolarmente?
    Ahm...un'altra cosa...sbaglio a utilizzare la lettura sequenziale del file.txt dato che comunque non devo apportare nessuna modifica di scrittura etc...?

    grazie.
    ciaociao!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Non ho capito se hai gia' un tuo codice che legga (almeno) le singole righe del file ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    22
    Originariamente inviato da oregon
    Non ho capito se hai gia' un tuo codice che legga (almeno) le singole righe del file ...
    avevo provato a scrivere qualcosa, ma ieri sera mentre stavo lavorando ho avuto un problema cn VB e ho dovuto chiudere tutto senza salvare... :P

    Ero arrivato solamente a contare il numero delle righe all'interno del file.txt e a impostare il Form...Con la lettura di tipo casuale...(pero' non sono in grado di dire se va bene oppure no).

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Beh e come mai non ci hai riprovato?

    Inizia aprendo il file (con la Open ... For Input ...), leggendo i dati in un ciclo controllato dell' Eof e usando la Line Input ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    22
    Originariamente inviato da oregon
    Beh e come mai non ci hai riprovato?

    Inizia aprendo il file (con la Open ... For Input ...), leggendo i dati in un ciclo controllato dell' Eof e usando la Line Input ...
    si hai ragione.

    Private Sub Form_Load()
    Open "C:\prova.txt" For Input As #1 Len = Len(rec)
    Do
    Line Input #1, riga
    c = c + 1
    Loop Until EOF(1) = True
    Label2 = c
    Close #1
    End Sub

    cosi' mi conta tutte le righe del file, ke sarebbero il numero dei campioni da analizzare (3500+) e mi stampa il relativo numero su un label del form.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ok, anche se nella Open basta

    Open "C:\prova.txt" For Input As #1

    A questo punto, all'interno del ciclo, puoi suddividere i valori in un array tramite la Split

    Dim Arr() As String

    arr = Split(riga, " ")
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    22
    Originariamente inviato da oregon
    Ok, anche se nella Open basta

    Open "C:\prova.txt" For Input As #1

    A questo punto, all'interno del ciclo, puoi suddividere i valori in un array tramite la Split

    Dim Arr() As String

    arr = Split(riga, " ")
    grazie

    ma scusa sempre l'ignoranza...ma la funzione split cosa mi permette di fare esattamente?

  8. #8
    ad ottenere un array (matrice monodimensionale, vettore) dalla tua riga.

    in posizione arr(0) avrai il primo elemento (espansio) in arr(1) il secondo ecc

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    22
    Originariamente inviato da optime
    ad ottenere un array (matrice monodimensionale, vettore) dalla tua riga.

    in posizione arr(0) avrai il primo elemento (espansio) in arr(1) il secondo ecc
    okok...pero' quando io dichiaro un array dovrei mettere il numero di slot ke mi servono, giusto?
    Anche se provo ad accenare un numero me lo da sbagliato...

    ad esempio
    Dim arr(2) as string

    mi dice: impossibile assegnare alla matrice... e mi evidenzia errore "Arr ="

    oppure dichiarare l'array senza numero?

    nono aspetta ke sto impazzendo.
    E' che non mi ricordo piu' nulla...Grazie di tutto comunque!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    22
    C'e' comunque qualcosa che nn va...
    Ho creato l'array...con arr(0) mi visualizza tutta la riga...cioe' tutti e 3 i dati di espansione, temperatura e tempo, ma se volessi prendere solo uno dei 3 dovrei scrivere ad esempio arr(1) ed e' ke mi da di nuovo errore...

    Faccio ad esempio label6=arr(1) all'interno del form load per visualizzare il contenuto, ma nn funge!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.