Originariamente inviato da roxnsr
volevo fare una eccezione che si scatenava appena si creava una stringa "paolo" . l'eccezione doveva restituire un messaggio "ma tu non ti chiami paolo!".capito cosa volevo fare io?
Innanzitutto le eccezioni, come dice il nome, servono per interrompere la esecuzione di un certo codice e segnalare un errore, cioè una condizione eccezionale, propagando la eccezione verso livelli più alti del programma.
Non servono per passare banalmente delle stringhe o segnalare una qualche condizione o stato del programma!!!

A parte questa premessa, che vuol dire "appena si creava una stringa "paolo""???

Io creo una stringa:

String s = new String("paolo");

Ho creato un nuovo oggetto String che rappresenta "paolo" .... e allora??? Posso farlo in qualunque punto di un programma .... e tu cosa/dove vorresti testare???