Originariamente inviato da retaccia
... qualche soluzione simile ...
Duplicare "la roba".
Prendendo a campione due risoluzioni "tipo".

Duplicare:
- o l' intera pagina, che quindi avrà anche un altro URL, e quindi duplicare tutto il sito, poi JavaScript può reindirizzare il visitatore all' una o all' altra;
- o solamente le immagini, e JavaScript farà caricare le grandi o le piccole, e l' URL rimane invariato.

Nella seconda ipotesi, per la dimensione dei Font in pixel, ci si può affidare a quella di default che il visitatore ha impostato sul browser, che si presume consona alla risoluzione, e per avere parti di testo più piccolo o più grande, affidarsi ai tag <small> <big> che si possono anche addizionare, o ai "vecchi" <font size="+2">.
Ma si può anche arrivare a comporre uno SCRIPT più esteso che adatta gli STYLE FONT-SIZE e le dimensioni di TABLE e DIV contenitori.


... le immagini si sgranano un po ...
Per la qualità, le immagini vanno lasciate visualizzare al browser alle loro dimensioni native: il browser non è un programma di image-resizing e fa quel che può ad "inventarsi" pixel da aggiungere o da toglere.
Per questo, la soluzione ideale è avere "il pezzo" giusto da far caricare e lasciarlo invariato; è quanto avviene con le soluzioni sopra indicate.
Le "risoluzioni tipo" da prendere in considerazione, possono essere quante e quali che vuoi, ma non è il caso di slargarsi troppo; e poi dipende dal tipo di pagina che dobbiamo considerare.