AT&T Inc., abbreviazione di American Telephone and Telegraph Company, è una compagnia telefonica statunitense con sede a San Antonio, Texas.

L'azienda fornisce servizi vocali, video e trasferimento dati via Internet a privati, aziende e agenzie governative.


Storia

AT&T, durante la sua lunga storia, è stata la più grande compagnia telefonica del mondo. Nel 1984, vista in posizione di monopolio, l'azienda fu costretta a dividersi in più società, dette Ma Bell (compagnia madre) e Baby Bell (compagnie figlie), fra cui Ameritech, Pacific Telesis, Southwestern Bell Corporation, BellSouth, U S West, NYNEX e Bell Atlantic.

Nel 2004 AT&T ha venduto la sua divisione di rete cellulare (AT&T Wireless) a Cingular Wireless LLC.

Nel 2005 si è fusa con SBC diventandone la parte operativa nel mercato Globale con il marchio AT&T. AT&T controlla parte del capitale di Cingular.

A ottobre 2006 ha una capitalizzazione di circa 126 miliardi di US$

Il 5 marzo 2006 AT&T ha acquistato BellSouth per 67 miliardi di USD.

AT&T ha sede principale in US, uffici principali in Gran Bretagna (Londra) da cui viene gestita la parte europea, ed in Italia (sede principale a Torino; filiali a Roma e Milano). La sua rete di telecomunicazione copre 127 nazioni nel mondo.

AT&T abbandona il business della telefonia pubblica. Il 3/dic./2007 la at&t è uscita fuori dal mercato della telefonia pubblica a pagamento, visto il giro d'affari della telefonia mobile. La notizia ha rialzato il titolo di circa 1% a 38,58.

iPhone

AT&T è attualmente l'unico gestore telefonico negli Stati Uniti a permettere l'utilizzo del telefono iPhone prodotto da Apple. Il telefono fu presentato a fine giugno 2007 e si fece notare per la sua interfaccia innovativa e per la campagna mediatica che l'Apple riuscì a impostare sul prodotto. L'elevata attesa produsse code davanti ai negozi AT&T e Apple.

Bell Laboratories

Tra i centri di ricerca AT&T si sono segnalati i Bell Laboratories, nei Bell Laboratories è stato sviluppato il transistor, i MOSFET, i CCD, il linguaggio C e C++, il sistema operativo Unix, WaveLAN la prima rete wireless e molto altro. Diverse ricercatori dei Bell Laboratories hanno vinto il premio Nobel per le scoperte effettuate nei laboratori. Nel 1996 parte dei laboratori sono stati inclusi nella Lucent Technologies e separati dalla società. La funzione di ricerca e sviluppo di AT&T si chiama oggi (2008) AT&T Labs e conta attualmente circa 3500 scienziati (per lo piu' in US) dediti alla ricerca e sviluppo nel settore delle telecomunicazioni.