Salve gente, ho proprio un bel quesito da porvi.
Allora da Natale mamma Telecom ha pensato di farmi sto regalo: la mia connessione è passata da una soddisfacente 7 mega ad una discreta 4 mega. Ora dopo aver già parlato con alcuni, si è chiarito che loro per contratto sono tenuti a garantire max 1 mega circa.
Ora però c'è una cosa che mi chiedo: ok questo discorso sta bene se ci sono dei problemi tecnici o se si verificano un intasamento e quindi il sistema in automatico per evitare di andare giù downgrada la linea a più persone.
Ora però invece ho fatto caso a 2 cose: i
1)il modem alice gate plus riporta quanto segue
Servizio ADSL Attivo Telegestione Attiva
Velocità trasmissione 288 kbps Velocità ricezione 4128 kbps
Modalità ADSL G.DMT VPI/VCI 8/35
E quindi è chiaro che la mia linea va a 4 mega non perchè in questo momento ci sia o meno un effettivo intasamento o disservizio, ma perchè alla base sono stato "castrato", cioè la mia linea è (fino a che non si decideranno a modificare) impostata a 4.
2)Al telefono la persona della telecom (187) pure mi confermò che la mia linea è stata downgradata a 4 mega.
A questo punto faccio questo ragionamento.
Io pago per una 7 mega. Mi sta bene che se effettivamente non si può andare ad un certo punto a 7 mega, ok, vado almeno al livello minimo garantito. Quindi una volta a 1, una volta a 2, una volta a 3 mega, etc.
Invece qui il discorso mi pare diverso:qui mi hanno tagliato le gambe a prescindere. Più di 4 mega non ci andrò più, almeno finchè loro non decideranno altrimenti.
Io insomma non dico: fammi andare a 7 mega, ma dammene almene la possibilità, come penso dovrebbe essere.
Non lo so, voi cosa ne dite?