Dalla domanda capisco due cose possibili, cioè che potresti star domandando una di queste due cose, quindi ti rispondo per entrambe.
La prima è scrivere la variabile del PHP dentro di un textarea:
oppure nella forma ridotta:<textarea name="textarea" id="textarea" cols="45" rows="5"><?php echo $variabile_php ?></textarea>
e la seconda cosa che ho capito è scrivere il textarea direttamente dal PHP:<textarea name="textarea" id="textarea" cols="45" rows="5"><?= $variabile_php ?></textarea>
oppure in una forma più ridotta:<?php echo "<textarea name=\"textarea\" id=\"textarea\" cols=\"45\" rows=\"5\">".$variabile_php."</textarea>" ?>
<?= "<textarea name=\"textarea\" id=\"textarea\" cols=\"45\" rows=\"5\">$variabile_php</textarea>" ?>