Originariamente inviato da andreamk
Se rendi la classe MySql singleton l'unico modo per avere un istanza di MySql e' fare MySql::geInstance(). Server proprio a quello
Oh meno male che non sono l'unico che scrive "server" erroneamente ogni tre per due
Se rendi MySql singleton la classe singleton non funzioan piu e non serve piu.
Ecco infatti mi pareva ....
Fa differenza difatti l'articolo (che mi è toccato leggere mannaggia a te) introduce la definizione della classe singleton nel modo standard e poi crea una classe che emula il funzionamento del singleton ma solo in parte.
Ehehe scusa se l'hai dovuto leggere. Dai, un ripassino non fa mai male, no?

La differenza sostanziale e' che se hai una classe singleton standard (con l'inibizione anche del clone come faceva notare giustamente andr3a) cascasse il mondo sei sicuro che nessuno mai l'istanzierà due volte.

Con il metodo rivisitato dall'articolo sei sicuro di questo solo se usi solo quella classe.
Infatti in quel modo nessuno ti vieta di fare
Codice PHP:
$primaIstanza singleton::getInstance('MySql');
$secondaIstanza = new MySql(); 
E' quello che pareva pure a me..... infatti quell'articolo secondo me confonde un pochino...