Non ho capito bene i passaggi...![]()
Se i dati sono corretti fa un redirect, prima con 'refresh' (perchè lo fai?) e poi con 'header'?
Se sono errati mostra nuovamente la form.
Il problema te lo dà con il redirect PHP fatto con header oppure con il meta tag refresh di HTML? In che punto?
Perchè quest'ultimo sono abbastanza convinto che sia bloccato; IE7/IE8 hanno un mucchio di nuovi controlli di sicurezza, soprattutto a livello di Javascript, sul cambio, la chiusura o l'apertura della pagina.
Non capisco poi la necessità di questo refresh fatto con i meta tag....![]()

Rispondi quotando