Grazie
graffithouse, subito dopo aver scritto l'ultimo post mi era già balenata l'idea di andare a consultare la guida di html.it.A tal proposito volevo approfittare della tua competenza per chiarirmi un po' le idee.
Da quello che ho capito il css è un linguaggio che viene salvato e integrato,all'occorrenza, con pagine web(ovviamente correggimi se sbaglio), in pratica inventi uno stile, lo salvi e so lo vuoi riutilizzare in altre pagine lo inserisci e quella pagina avrà quellè proprietà.Facilita anche la creazione di siti molto grandi perchè basta cambiare una volta il codice e via, cambiano anche le altre.
Ciò che non comprendo(ovviamente non ho letto ancora tutta la guida) è come si passa da un lato puramente teorico (la guida) a un lato puramente pratico o se vogliamo visuale.
Mi spiego meglio. Se in html inserisco una serie di codice a creazione di una tabella o un testo o altro, basta visualizzare col browser e vedi che hai combinato.
Con i css?Ho dato una scorsa alla guida che mi hai consigliato e ad altre ma tutte parlano di tag parentesi e soprattutto testo ma nessuno mi mette un codice e mi dice guarda cosa fai con questo visualizzandolo con quest'alto.Da questo punto di vista mi risulta complicato pensare che con i css io possa creare un pulsante a tendina con la grafica che voglio io ecc.
Ovviamente sono aperto a pensare che il mio modo di vedere tutto questo è sbagliato e per questo ti chiedo aiuto.
Grazie
Ps: scusa la lunchezza dell'intervento ma o così o mi spegavo uno schifo.