Originariamente inviato da sparwari
mettiamo che io voglia spedire qualcosa di costoso via corriere e voler quindi assicurare il contenuto.

prendiamo come esempio "poste italiane\sda" con "paccocelere3" + servizio accessorio "assicurazione"
http://www.poste.it/postali/paccocel...ccessori.shtml

se io volessi assicurare il pacco, ecco cosa devo fare:

"Assicurazion e: il mittente può assicurare, al prezzo invariato di 2,75 euro il valore del bene trasportato (fino a un massimo di 3.000 euro), contro i danni diretti e materiali derivanti dal trasporto con l'esclusione di qualsiasi danno indiretto attribuibile a ritardo, perdita manomissione o danneggiamento del pacco..."


ma se continuiamo a leggere vedremo che "...Per la corretta applicazione della copertura assicurativa è necessario indicare sempre sulla Lettera di Vettura il valore della merce spedita e l'esatto contenuto: si ricorda che il valore dichiarato, in caso di smarrimento o manomissione, dovrà essere comprovato da idonea documentazione fiscale (ad esempio scontrino, ricevuta fiscale o altro documento equivalente )."

e se io non ho un documento fiscale che comprovi il valore della merce che devo spedire???

un autocertificazione dubito che valga... come ci si deve comportare?
conoscendoli dubito che valga la spesa se non puoi comprovare il contenuto