Originariamente inviato da rebelia
voi sapete come si pongono i microstati rispetto all'europa? nel senso: san marino, la citta' del vaticano, andorra & co sono "costretti" a seguire le scelte dei paesi maggiori di cui sono "ospiti"? oppure possono scegliere? e come entrano nel parlamento europeo piuttosto che nei turni di reggenza (presidenza di turno) e in queste cose qua? quanto "peso" hanno? immagino in base alla loro popolazione, quindi minima... hanno dei rappresentanti? immagino di si

se c'e' qualche eurosciente che mi illlumina, gliene sarei grata
molti di loro non sono Stati Membri della Unione e quindi non votano alle elezioni per la formazione del Parlamento Europeo.
http://europa.eu/abc/european_countr...s/index_it.htm