Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Menù a tendina.Come?

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    617

    Menù a tendina.Come?

    Cari sapienti,
    la metto giù semplice.Stò facendo un sito web cn dreamweaver cs3 e mi sono fermato dinanzi a un problemuccio anzi più che altro un capriccio.Anzicchè fare un menù statico, cioè con un pulsante classico che ti porta a un altra pagina, vorrei creare un menù a tendina.UNa cosa semplice.Fai il tasto ci passi sopra, si apre la tendina con dei sottomenù e ogni menù è linkato a una pagina specifica del sito.
    La domanda è .Come si fa?
    Ci vuole un altro programma per crearlo e poi portare il file in dreamweaver?
    si fa con una magia nel codice?
    Io non ne ho proprio idea, so che con flash si possono creare tasti dinamici e che poi il file swf lo puoi portare in dreamweaver ma non so come fare i link in flash(tra l'altro il tasto a tendina l'ho pure già fatto) e soprattutto non credo sia il metodo più corretto.
    Chiedo aiuto a voi soprattutto per capire il metodo base prima ancora di capire la pratica.

    Grazie anticipatamente.

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    ti è sufficiente un po' di css, in alternativa è un risultato che puoi ottenere anche tramite javascript.
    Se mi dici quale "metodo" preferisci, provvedo a spostarti

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    617
    Onestamente non saprei, di css ne ho sentito parlare a iosa ma non ho mai capitorealmente cosa siano.Per il java sono tentato ma non ci capisco assolutamente nulla.Al momento preferirei il metodo più veloce ed intuitivo in modo da proseguire con il sito e capire un po' i meccanismi vari, se questi sono i css vada per i css, imparerò.La voglia non mi manca, acnhe se preferirei capire prima bene cosa sono, li vedo sempre comparire all'interno di dreamweaver ma non riesco ma nn riesco a capirne l'utilizzo e il funzionamento.
    Grazie.

  4. #4
    prima che myaku ti sposti, ti consiglio di leggere questa quida sui css



    e ti consiglio anche una capatina tra gli script

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    617
    Grazie
    graffithouse, subito dopo aver scritto l'ultimo post mi era già balenata l'idea di andare a consultare la guida di html.it.A tal proposito volevo approfittare della tua competenza per chiarirmi un po' le idee.
    Da quello che ho capito il css è un linguaggio che viene salvato e integrato,all'occorrenza, con pagine web(ovviamente correggimi se sbaglio), in pratica inventi uno stile, lo salvi e so lo vuoi riutilizzare in altre pagine lo inserisci e quella pagina avrà quellè proprietà.Facilita anche la creazione di siti molto grandi perchè basta cambiare una volta il codice e via, cambiano anche le altre.
    Ciò che non comprendo(ovviamente non ho letto ancora tutta la guida) è come si passa da un lato puramente teorico (la guida) a un lato puramente pratico o se vogliamo visuale.
    Mi spiego meglio. Se in html inserisco una serie di codice a creazione di una tabella o un testo o altro, basta visualizzare col browser e vedi che hai combinato.
    Con i css?Ho dato una scorsa alla guida che mi hai consigliato e ad altre ma tutte parlano di tag parentesi e soprattutto testo ma nessuno mi mette un codice e mi dice guarda cosa fai con questo visualizzandolo con quest'alto.Da questo punto di vista mi risulta complicato pensare che con i css io possa creare un pulsante a tendina con la grafica che voglio io ecc.
    Ovviamente sono aperto a pensare che il mio modo di vedere tutto questo è sbagliato e per questo ti chiedo aiuto.
    Grazie

    Ps: scusa la lunchezza dell'intervento ma o così o mi spegavo uno schifo.

  6. #6
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    spostato.

    Mi spiego meglio. Se in html inserisco una serie di codice a creazione di una tabella o un testo o altro, basta visualizzare col browser e vedi che hai combinato.
    Con i css?
    idem. una volta che hai collegato lo stile alla pagina o l'hai incorporato all'interno di essa, sul browser vedrai la pagina con tanto di css.

    Per tornare alla tua domanda iniziale, dai uno sguardo ai menu presenti su cssplay.co.uk



    ps. occhio, java e javascript sono due cose parecchio diverse

  7. #7
    io i menu li faccio sempre in flash.... ti puoi sbizzarire di + a mio avviso

  8. #8
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da dreamtheater198
    io i menu li faccio sempre in flash.... ti puoi sbizzarire di + a mio avviso
    forse. ma è anche vero che con una combinazione di js e css si ottengono risultati più che apprezzabili.
    Inoltre, un menu in (x)html/css ha il vantaggio dell'accessibilità, cosa che dal lato flash è ancora piuttosto limitata


  9. #9
    be si questo è vero

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    617
    Caro dream, adesso approfitto di te(non che gli altri consigli nn mi siano serviti).
    Siccome ti ho visto parlare di flash spero tu ne sappia più di me.In realtà un tasto a tendina in flash io "dovrei"(non sono esperto quindi tutto può essere)averlo già fatto.Ho solo un problema, ci passo sopra col mouse si apre la tendina ma ovviamente appena scendo giù alla prima voce del menù, la tendina si richiude.Quindi la domanda è la seguente: "Come faccio a bloccare la tendina in modo da poter selezionare una delle voci del menù?"

    e ne faccio un altra così magari se puoi rispondermi risparmiamo tempo

    Una volta bloccata la tendina in modo tale da poter selezionare la voce del menù, come do' ad ogni voce un collegamento da me desiderato?Lo si fa in flash o con dreamweaver?(sono altre 2 domande perdona)

    Io credo che il collegamento lo si faccia in flash a una pagina del sito diaciamo ma nn sarebbe la prima volta che mi sbaglio.

    Ultima domanda a chi può rispondere (e soprattutto voglia vista la mia incapacità di risolvere i problemi da solo).Ho fatto una tabella con dreamweaver una riga e 2 colonne in una ho messo una foto nell'altra volevo scrivere un testo.Non riesco a scrivere il testo con caratteri e grandezze che desidero,li seleziono in basso ma nulla da fare me li ricambia sempre, come faccio a scrivere come desidero?tra l'altro ho provato a cambiare il codice ma non si tiene i comandi non so perchè
    Grazie anticipatamente come sempre.(vi voglio bene)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.