XP e 2000 (ovvero i sistemi non Server) hanno il limite delle 10 connessioni contemporanee giusto? Ed è un limite non superabile a quanto pare.

Io ho pensato a MySQL ma non so se il limite viene aggirato: cioè usando MySQL come servizio di Vindows (credo) posso ricevere più di 10 connessioni oppure XP si arrabbia lo stesso?
credo si arrabbi

Il secondo problema è che probabilmente usando access se uno apre il db un altro utente avrà il messaggio di file già aperto da un altro utente e quindi disponibile in sola lettura. Questo però è solo un ragionamento senza prove quindi ditemi se sbaglio oppure se access fa un' eccezione alla regola.
access permette di lavorare in contemporanea su più pc sia in inserimento dati che in lettura ma non se devi modificare la struttura della tabella, ha anche un percorso guidato per dividere il database in maniera che tu possa distribuirlo a svariati utenti.

per le domande su sql purtroppo devo passare la palla.

grazie